Nvidia: schede di fascia alta a qualità Ultra
Grazie in parte ai miglioramenti prestazionali ottenuti abilitando le DirectX 11, tutte le schede GeForce GTx 400 possono gestire Cataclysm con qualità Ultra. Le soluzioni DX10 GeForce GTX 200 non godono dello stesso incremento di prestazioni e così occupano la metà inferiore della classifica.
Ancora una volta spunta un problema con la seconda scheda video dual-GPU del nostro test. La GeForce GTX 295, come la HD 5970 di AMD, non ottiene supporto dal suo secondo processore grafico. È più lenta di una GeForce GTX 275 a singola GPU a tutte e tre le risoluzioni. Nvidia afferma che lo SLI dovrebbe funzionare normalmente, ma le modifiche che ci hanno consigliato non funzionano, se non marginalmente.
L'ordine in questo caso è alquanto prevedibile. Se avete acquistato una GeForce GTX 580, vi state probabilmente chiedendo come mai non batte la GeForce GTX 480 (o persino la 470) con un margine elevato. La risposta è che le tre schede più veloci sono limitate dalle prestazioni del nostro Core i7 980X overcloccato. Ci vorrà più di una risoluzione media e della qualità Ultra per mettere sotto torchio queste schede video.
La GeForce GTX 460 rimane una buona scelta, perché raggiunge risultati che sono persino migliori della Radeon HD 5870.
A 1920x1080 siamo ancora frenati dalla CPU. La GeForce GTX 460 sembra offrire in questo caso ancora il miglior valore. Siamo i soli che sono rimasti stupiti dal fatto che una GeForce GTS 450, con supporto DX11, possa battere la GeForce GTX 285? La GeForce GTX 295 chiude in ultima posizione.
Una risoluzione elevata crea il giusto carico per distanziare le due schede più veloci - anche se la differenza non è tale da spingervi a cambiare scheda (forse i nostri test con l'anti-aliasing mostreranno qualcosa di più interessante).
Un carico grafico più intenso spinge la GeForce GTS 450 nella parte bassa della classifica. Le ottimizzazioni delle API aiutano solamente quando non c'è alcun tipo di collo di bottiglia, e il numero limitato di unità shader frena le prestazioni all'aumentare della risoluzione.
Qui sopra vedete la sessione a 1920x1080 che abbiamo monitorato secondo per secondo. C'è un grande vuoto tra le schede DX11 e quelle DX10 (a eccezione della GTS 450 che emerge dall'ultimo gruppo).