Questa settimana videoludica si è contraddistinta per l'annuncio ufficiale di Far Cry 5, che troviamo sia nella pagina dedicata al "meglio" sia in quella riservata alle notizie peggiori. Buona lettura!
Far Cry 5 si trasferisce nello stato più noioso che esista
A noi piacciono gli Stati Uniti: paesaggi che spaziano dai deserti più aridi alle foreste più lussureggianti, passando per coste stupende e città gigantesche. Il nuovo capitolo della saga ci porta nel Montana, che i più cresciuti ricorderanno per un vecchio spot del Carosello, mentre i più giovani faranno persino fatica a trovarlo sulla cartina.
In ogni caso, siamo comunque estasiati all'idea di giocare a questo titolo. Merito di un culto religioso inquietante e un'ambientazione più simile a quella di GTA che agli usuali mondi esotici di Far Cry.
Incredibili trucchi per incredibili giochi
A volte gli sviluppatori sanno essere veramente pigri, ma la pigrizia può essere utile per creare strategie e idee vincenti durante la creazione dei giochi. Se volete qualche esempio geniale, potete dare un'occhiata ad uno dei nostri articoli più letti della settimana: sviluppatori furbi - i migliori trucchi per creare giochi.
Red Dead Redemption 2, rimandato alla prossima primavera
Eh? Un gioco in ritardo sarebbe una notizia positiva? Sì, avete letto bene, e ora vi spieghiamo perché: la tendenza degli ultimi anni è quella di far uscire titoli su titoli, senza preoccuparsi troppo delle conseguenze che questo ritmo serrato ha sull'industria e sui fan.
Uno degli esempi più calzanti che ci viene in mente è No Man's Sky, che nonostante i continui miglioramenti difficilmente potrà riprendersi dalle polemiche arrivate subito dopo il debutto. Gli sviluppatori devono prendersi il tempo di creare un gioco completo e che valga i soldi spesi dagli acquirenti, non trovate?