Il Path tracing è la soluzione?
Caustic Professional, un'azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie grafiche con il ray tracing che fa parte di Imagination Technologies, definisce il ray tracing come "l'abilità dello shader in esecuzione per un oggetto di essere consapevole della geometria degli altri oggetti". Quando si esegue il rendering dell'aspetto di un oggetto particolare i calcoli del ray tracing includono la posizione, la luminosità e il riflesso di altri oggetti nella scena.
Rendendo l'aspetto di uno degli oggetti matematicamente dipendente da tutti gli altri oggetti, il computer riesce a produrre una scena con un rendering realistico. Caustic chiama questo metodo "path tracing" e l'azienda crede che questa tecnologia permetterà di ottenere il fotorealismo ben prima del limite dei dieci anni ipotizzato da Sweeney.
"Fra tre anni a partire da ora i giochi con un grosso budget sembreranno come film", sostiene Luke Peterson, cofondatore di Caustic. "Siamo molto ottimisti sulle tempistiche, perché sappiamo cosa può fare la nostra tecnologia". Peterson ha rifiutato di addentrarsi nei particolari, spiegando di non voler rivelare troppe informazioni su ciò che stanno facendo i clienti di Caustic con questa tecnologia. Le ultime informazioni su Caustic le trovate qui.