Valve ha introdotto i Dota 2 Workshop tools, una serie di strumenti che permette di creare mappe e modalità di gioco personalizzate, e di condividerle facilmente tramite Steam Workshop.
La distribuzione di questi strumenti è indirizzata principalmente agli sviluppatori, almeno in questa prima fase, visto che i requisiti hardware sono abbastanza elevati. Si parla infatti di una versione di Windows a 64 bit e di una GPU compatibile con Direct3D 11. Inoltre bisogna usare la beta del client di Steam.
Tuttavia, il dettaglio più interessante è che la community di modder è convinta che Valve abbia introdotto il motore grafico Source 2 proprio con i Dota 2 Workshop tools.
"Ogni cosa in questo pacchetto è un nuovo gioco. Ci sono tutti gli asset di Dota e i codici convertiti per il Source 2. Ecco perché Hammer e la console sono diversi", scrive un modder su Reddit.
Per chi si fosse perso qualche passaggio spieghiamo che hammer è il programma di Valve per la creazione di mappe. Potete vederlo in azione nel video qui sotto.
Vi ricordiamo che Valve non ha ancora fatto alcun annuncio sul Source 2, anche se le indiscrezioni su questo motore si rincorrono da tempo.
Secondo altre scuole di pensiero Valve potrebbe aver introdotto solamente strumenti collegati al Source 2, da usare per modificare Dota 2, ma i piani dell'azienda non sono chiari. Restate sintonizzati per ulteriori informazioni.