Epic Games ha reso pubblica la roadmap dell'Unreal Engine 4. I piani dell'azienda per il proprio motore grafico si possono consultare su Trello, una sorta di bacheca online per la gestione dei progetti lavorativi.
Basta cliccare su questo indirizzo per consultare la roadmap, che si presenta come un insieme di schede disposte in varie categorie e contrassegnate con etichette colorate. Ogni etichetta rappresenta il mese in cui si porterà a termine l'attività, anche se Epic spiega che alcune funzioni potrebbero non essere introdotte nel lasso temporale indicato, a causa di eventuali inconvenienti o di cambiamenti delle strategie aziendali.
Consultando la bacheca si scopre così che l'integrazione con la realtà virtuale di Steam è prevista per giugno, con l'intenzione di supportare molteplici dispositivi VR. Rimanendo in tema di realtà virtuale questo mese Epic finalizzerà il supporto iniziale a Project Morpheus, il visore di Sony per PS4 presentato a marzo.
"La nostra speranza è di essere più trasparenti nei nostri processi di sviluppo, in modo da arricchire l'esperienza degli sviluppatori al lavoro con l'Unreal Engine 4, sia nella comprensione di ciò che sarà introdotto con i prossimi aggiornamenti sia per avere una visione più chiara di come si costruisce il motore", ha commentato Ray Davis, direttore generale dell'Unreal Engine, in un post sul blog ufficiale del motore di Epic.
###old2945###old
Questa mossa è soltanto l'ultima trovata per rendere più "democratico" l'Unreal Engine 4. Vi ricordiamo infatti che l'azienda ha deciso di permettere a tutti gli sviluppatori di lavorare con il motore grafico al prezzo di 19 dollari al mese. Una decisione che può servire soprattutto agli studi minori e con meno fondi, a patto che decidano di cedere a Epic il 5% degli incassi ottenuti dalle vendite dei giochi prodotti.