C'era la barra dell'energia negli sparatutto

Classifica - i dieci motivi che ci fanno rimpiangere i videogiochi di una volta.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Gli FPS sono cambiati molto negli ultimi anni. Attualmente la maggior parte di essi adottano un sistema di punti vita che si rigenerano automaticamente, introdotto più o meno all'epoca di Halo 2. In Doom, per esempio, la barra dell'energia si svuotava facilmente e si riempiva soltanto se si trovavano i power up che ripristinavano i punti ferita. Non bastava accovacciarsi dietro a un muro e nascondersi dai nemici o scappare dallo scontro come un fifone. Alcuni FPS moderni usano bene questo nuovo metodo, ma altri soffrono orribilmente quest'innovazione e costringono il giocatore a spezzare spesso l'azione con momenti di rigenerazione quasi obbligatori.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.