L'attacco al PlayStation Network

Classifica - le dieci peggiori delusioni videoludiche del 2011.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Nella zona alta della nostra classifica troviamo un episodio che ha sconvolto il mondo dei videogiochi nella primavera del 2011. Stiamo parlando dell'attacco al PlayStation Network, un vero e proprio disastro informatico che ha permesso a un gruppo di hacker d'impadronirsi dei dati personali di milioni di utenti iscritti al servizio di Sony.

L'azienda giapponese non ha gestito bene la vicenda, soprattutto nelle fasi iniziali, e il polverone mediatico ha raggiunto dimensioni tali da oltrepassare i tradizionali mezzi di comunicazione dedicati ai videogiochi, arrivando perfino sui quotidiani e nei telegiornali di mezzo mondo.

I servizi online di Sony sono rimasti offline per circa un mese prima di essere ripristinati in modo sicuro, e questo grave inconveniente ha offuscato l'immagine dell'azienda, oltre a causare una perdita superiore ai 100 milioni di euro. Questo caso è servito tuttavia a sollevare l'attenzione sull'argomento della protezione dei dati personali, gestiti troppo spesso con sufficienza dalle aziende. Oggi è toccato a Sony, e domani?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.