Una campagna di tutto rispetto, continua

Supreme Commander 2 colpisce nel segno, soprattutto per il multiplayer.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Una campagna di tutto rispetto, continua

Il sistema di miglioramento delle industrie e delle unità, per esempio, era difficile per un principiante, che doveva riuscire a gestire le sue risorse finanziarie evitando di rimanere al verde. GPG ha semplificato questo sistema dando vita a due novità rivoluzionarie per la serie.

La prima riguarda la gestione delle risorse finanziarie: è stato abbandonato il vecchio sistema che prevedeva la ripartizione nel tempo di pagamenti e guadagni. Ora due barre indicheranno le spese da sottrarre man mano che unità o edifici vengono costruiti. Questo vuol dire che se ordinate un'unità che possiede 100 di Massa e 100 di Energia, queste quantità verranno automaticamente sottratte dal vostro magazzino. Più semplice per i principianti, questo sistema permette anche di evitare che la produzione globale della base rallenti nel caso in cui le risorse siano scarse. Meglio così!

La seconda novità considerevole riguarda il sistema di aggiornamenti e miglioramenti. Nel primo episodio di Supreme Commander bisognava per forza far passare al livello superiore le industrie man mano che si avanzava, così come le risorse per poter accedere a nuove tecnologie più potenti.

Con Supreme Commander 2 si modifica questa opzione, che allungava inutilmente le partite. Qui, invece, è stato creato un albero di potenziamenti, i cui cinque rami corrispondono a settori di specializzazione dell'esercito (aereo, navale, terrestre) e a sezioni dedicate alle unità di comando (edifici e ingegneri). Ognuno di questi potenziamenti previsti dall'albero richiede un certo numero di Punti Ricerca. Questi ultimi si accumulano continuamente e la loro velocità può essere monitorata attraverso appositi laboratori. In pratica, dopo aver utilizzato alcuni punti nell'albero dei potenziamenti, l'aggiornamento è sbloccato e applicato automaticamente all'unità scelta per l'operazione. Per esempio, nel momento in cui si spendono 7 Punti Ricerca per acquistare una piastra di sostegno per gli aerei, tutti gli apparecchi del campo ne saranno muniti.

È proprio grazie a questo albero di potenziamenti che nuove unità potranno essere sbloccate, come ad esempio le unità sperimentali. È rapido, divertente, semplice e soprattutto le partite non durano più un'eternità.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.