10 nuovi personaggi: che bestia Adon, continua
Per quanto riguarda i vecchi personaggi ripresi da Street Fighter 3.3, non ci si può lamentare. Dudley, il pugile miliardario, è di sicuro il più carismatico dei tre. Rispetto a Balrog si controlla solamente con il quarto di cerchio e possiede un ventaglio di attacchi spaventosi. Con almeno sei Target Combo (concatenazioni di attacchi normali previsti dagli sviluppatori che permettono di eseguire in successione le mosse speciali), il suo arsenale è completissimo. Tra finte e scatti, il suo gioco propone un equivalente allo Shoryuken, un contrattacco devastatore e una Super eccellente. Molto simile al Dudley di Steet Fighter 3.3, è davvero piacevole giocarci e dopo aver imparato a controllarlo si riescono a concatenare 10 hit combo con la stessa facilità di bere un bicchier d'acqua.
Ibuki, una giovane ninja armata di Kunaï, è più difficile da controllare (è infatti uno dei personaggi più complicati del gioco). Ispirata a C. Viper per i suoi super salti e ad Akuma per la possibilità di scagliare delle Kunaï in volo, il suo gioco è sopratutto aereo e permette il Reset delle combo che farebbero diventare pazzi quelli che non riescono a programmare un match-up. Molto promettente, richiede tuttavia che i suoi movimenti e attacchi speciali invincibili siano effettuati tramite stick o freccette. Il suo vero punto debole riguarda essenzialmente la barra di vita (di 900, cioè quanto quella di Chun-Li): deboluccia! Di sicuro da non far usare ai principianti.
Concludiamo con Makoto, una karateka della versione 3.3. È il personaggio più debole tra i nuovi arrivati. Pensata essenzialmente per l'attacco, la giovane ragazza non possiede buone armi per cavarsela durante i duelli complicati (lanciatori di fireball in primis). Molto debole in salto, davvero lenta, non è un buon personaggio per gli attacchi aerei e non ha quasi nessun tipo di contrattacco per gli avversari che colpiscono dall'alto. Tuttavia i suoi attacchi fanno molto male e stordiscono rapidamente il nemico, ma richiedono una velocità d'esecuzione incredibile. Tanto vale rinunciarci! E oltre tutto, le sue due Ultra sono complicatissime da realizzare. Aspetteremo un miracolo dei prodigi giapponesi per vedere se vale più di un sacco da boxe.