Steam Machine in ritardo, tutta colpa del joypad di Valve

Valve ha annunciato che le Steam Machine saranno disponibili nel 2015 e non entro il 2014 come previsto. Sembra che il principale responsabile sia il controller, che grazie ai numerosi test effettuati potrà contare su notevoli miglioramenti.

Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Valve ha rimandato il debutto delle Steam Machine e dello Steam Controller. I nuovi sistemi per il gaming a metà fra PC e console arriveranno sul mercato nel 2015, e non entro il 2014 come previsto.

Eric Hope di Valve spiega in un post su Steam che questo ritardo serve per consentire al team di lavorare sul controller, visto che i vari test dal vivo con prototipi wireless hanno fornito "moltissimi feedback utili". Hope sostiene che i pareri dei tester serviranno per migliorare ulteriormente il controller, ma allo stesso tempo metteranno a dura prova il team e lo terranno impegnato a lungo.

Annunciato nel 2013, il joypad di Valve è il risultato di più di due anni di ricerca e sviluppo e si distingue dai classici controller grazie ai due touchpad sulla zona frontale, al posto degli stick analogici. Una soluzione che secondo i primi pareri offre un livello di precisione maggiore, anche se l'esperienza non è del tutto intuitiva, soprattutto per chi è abituato ai joypad tradizionali o alla combinazione mouse e tastiera.

Purtroppo non è chiaro se il ritardo delle Steam Machine di Valve influenzerà il debutto di SteamOS, la distribuzione di Linux creata appositamente per sfruttare la piattaforma online dell'azienda. Hope non spiega nemmeno se il posticipo modificherà i piani delle altre aziende, come Zotac e Gigabyte, che intendono produrre a loro volta le Steam Machine.

###old2740###old

Alienware, per esempio, intende arrivare sul mercato a settembre, anche se l'azienda stessa considera il proprio dispositivo come il meno remunerativo di sempre. Valve e le altre società produttrici riusciranno a trovare compromessi economicamente più vantaggiosi?