Sony Move.Me, libertà di hackare il Playstation Move

Sony ha presentato l'applicazione Move.Me. Arriverà in primavera e consentirà di sfruttare i dati raccolti dal Playstation Move in diversi campi di ricerca. L'azienda apre quindi il proprio controller di movimento a tutti. Fioccheranno applicazioni stravaganti?

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Sony ha presentato Move.Me, un'applicazione per PS3 che arriverà in primavera e consentirà a ricercatori, studenti e appassionati di creare nuovi tipi di applicazioni software. Con l'applicazione Move.Me, i dati sul tracking raccolti da Move, PS Eye e navigation controller potranno essere esportati su PC, smartphone e tablet, offrendo uno strumento potente per creare applicazioni innovative.

Move.Me potrebbe aiutare i ricercatori medici a realizzare prototipi di applicazioni per la riabilitazione dei loro pazienti, oppure gli studenti nel realizzare nuovi concetti creativi per il gaming all'interno di aree della modellazione 3D, del motion capture e della realtà aumentata.

Tutto ciò non richiede un software development kit dedicato o accordi di licenza. Oltre all'applicazione Sony metterà a disposizione documentazione, sample di codice e altro materiale. Con questa iniziativa Sony cerca di spingere il Playstation Move al di fuori del confine dei videogiochi. Al contrario di Kinect, il Playstation Move non ha catturato la comunità degli appassionati di hacking o i ricercatori.

###old753###old

Non va dimenticato però che solo poche settimane fa Microsoft ha annunciato l'arrivo di un SDK ufficiale per Kinect (Microsoft Kinect, un SDK per cambiare il futuro del PC) che dovrebbe dare ulteriore spinta ai progetti alternativi basati sul proprio sensore. Insomma, i due controller si sfidano anche fuori dal mercato dei videogiochi, chi l'avrebbe detto?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.