Howard Stringer, presidente del gruppo Sony, ha affermato che dalla data di lancio europea - 23 marzo - l'azienda ha venduto circa 800.000 console, risultato che a detta del boss rappresenta "la vendita più grande della storia dell'elettronica di consumo".
Nonostante questi proclami entusiastici, alcuni analisti affermano che il target che Sony si era fissata in precedenza (6 milioni) è ben lungi dall'essere raggiunto, a causa di diversi errori: problemi produttivi, line-up di lancio sottotono, esclusive perse per strada. Risolti questi problemi - alcuni sono già storia passata - Sony ha ora la chance di migliorare la sua lineup e procedere a un contenimento dei costi in fase produttiva, particolare che ha afflitto gli ultimi risultati finanziari dell'azienda. Purtroppo il contenimento dei costi passerà per dei licenziamenti.

Corrado Buonanno
Parlando di persone che lasciano, Sony Computer Entertainment Italia riporta che Corrado Buonanno, presidente della divisione, ha lasciato l'azienda dopo oltre 12 anni. Sebbene questo annuncio arrivi dopo quello dei licenziamenti, Sony fa sapere che l'uscita di scena di Buonanno non ha niente a che fare con questa mossa all'interno dell'azienda.
Il suo posto sarà preso da David Reeves.