Conclusioni: un acquisto obbligato per gli appassionati di GDR
Genere: GDR
Sviluppatore: Piranha Bytes
Distributore: Deep Silver
Voto della redazione: 8,5Voto Metacritic: 7,3
Risen 2 inizialmente potrebbe deludere gli appassionati dei precedenti titoli Piranha Bytes per l'abbandono dell'ambientazione fantasy. Consigliamo vivamente di dargli comunque una possibilità . Il nuovo setting alla Pirati dei Caraibi è ben fatto e ricco di mappe splendide dal punto di vista visivo e progettate in maniera magistrale.
Risen 2: Dark Waters - Video Recensione
Il gioco è ben realizzato tecnicamente: grafica piacevole, sonoro che non annoia. Intendiamoci, non siamo all'avanguardia della computer grafica, ma c'è di che soddisfare i sensi. Ottima la stabilità , nel nostro caso ha crashato tre volte su oltre 50 ore.
La storia è gradevole, sebbene il personaggio principale sia come sempre anonimo e insipido. La bellezza del gioco sta però nell'esplorazione, alla quale dedicare tanto tempo e attenzione. Si tratta di un titolo mirato a chi non ha fretta e apprezza passare ore e ore anche solo a corricchiare per il mondo alla ricerca di segreti e tesori nascosti.
Risen 2: Dark Waters Tutorial, primi passi e guida allo sviluppo del personaggio (13 minuti)
Come sempre nei giochi di Piranha Bytes, l'impatto iniziale è molto duro e la curva di apprendimento è impervia, soprattutto per i meno esperti del genere. Alla difficoltà iniziale corrisponde però un grande appagamento, soprattutto quando si trovano i tesori nascosti o gli oggetti leggendari.
Dulcis in fundo, la traduzione in italiano è più che accettabile, ci sono alcuni errori, del resto inevitabili data l'enorme mole di dialoghi. Ci stiamo ancora chiedendo per quale motivo Steelbeard si traduca "Barba D'Argento". Il parlato è in lingua inglese, in italiano sono disponibili solo i sottotitoli. Meglio così piuttosto che affidarsi al solito doppiaggio scadente.
|