Kenshiro incontra le tre dimensioni

Retro Corner torna più forte che mai, accompagnata da Ken il Guerriero e la sua storia nel mondo dei videogiochi!

Avatar di Michele Pintaudi

a cura di Michele Pintaudi

Editor

Bisogna ammettere che le tre dimensioni hanno permesso di realizzare delle opere videoludiche inarrivabili, che altrimenti sarebbero state troppo limitate. Vedete per esempio la saga di GTA o l'epopea di Metal Gear, che grazie al 3D hanno rivelato tutto il loro potenziale inespresso nei capitoli precedenti progettati in due dimensioni. Questo enorme cambiamento ha permesso finalmente di realizzare quello che secondo noi è il miglior videogioco delle sette stelle di Hokuto.

Hokuto No Ken - Seikimatsu KyÅ«seishu Densetsu”‹, venne sviluppato e pubblicato da Bandai nell'ottobre del 2000, proponendo una sorta di picchiaduro a scorrimento in 3D, con personaggi ottimamente realizzati (forse oggi appaiono un po' rozzi, ma all'epoca facevano gridare al miracolo!), la colonna sonora originale, la partecipazione di tutti i doppiatori originali dell'anime e infine una trama che riprendeva fedelmente le prime avventure del manga.

Cosa chiedere di più? Una conversione per il mercato occidentale, che purtroppo non arrivò mai. Personalmente riuscì a giocarlo soltanto grazie all'import e, tutt'oggi, rimane il miglior titolo di Hokuto no Ken di sempre. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.