Conclusioni
Outlast - Clicca per ingrandire
Genere: Survival horror
Sviluppatore: Red Barrels Studios
Distributore: Red Barrels Studios
Voto: 8/10
Abbiamo testato il gioco su un sisteama con processore Intel quad-core da 2.66 GHz e una GeForce GTX 295 e siamo riusciti a giocare con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, con tutte le impostazioni grafiche a livello "alto". Abbiamo avuto a che fare con qualche sporadico rallentamento e con un po' di tearing, in particolare quando Miles si girava rapidamente da un lato all'altro. L'effetto motion blur ha risolto questo problema abbastanza facilmente, e le impostazioni grafiche "molto alte" sono disponibili per tutti i giocatori in possesso di configurazioni più recenti e potenti. Il nostro giudizio?
Outlast è un gioco horror dedicato a tutti gli appassionati del genere. Parte da una premessa semplice, si sposa con un gameplay intuitivo e prosegue con un'intelligenza considerevole. Il gioco non è particolarmente profondo o d'impatto, e potreste non ricordarvelo da qui a qualche anno. Detto questo, se siete fra quelli che ricordano con nostalgia i tempi in cui i giochi horror si basavano sulla vera paura e non sugli scontri ricchi d'azione con nemici grotteschi, Outlast è proprio quello di cui avete bisogno.
Pro | Contro | ||
---|---|---|---|
![]() | Spaventoso, ma in senso buono | ![]() | Rigiocare alcune sezioni annulla la sensazione di terrore |
![]() | Cercare le batterie contribuisce a mantenere alta la tensione | ![]() | I retroscena della storia sono difficili da seguire |
![]() | Sonoro eccellente | ![]() | Qualche sporadico problema tecnico con i PC di fascia bassa e media |