PSP2 con Cell quad-core, quasi una PS3 in tasca?

La PSP2 potrebbe integrare il processore della PS3 in versione ridotta. L'indiscrezione, che raccoglie varie voci di corridoio, arriva dalla Gran Bretagna. La nuova console portatile di Sony potrebbe fungere anche da smartphone grazie a uno schermo touchscreen, due videocamere e connettività 3G/Wi-Fi.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Sony PSP2 integrerà un derivato del processore Cell della Playstation 3 secondo informazioni raccolte dal sito VG247.

La presunta PSP2 si avvarrà di un Cell quad-SPE (Synergistic Processing Elements), una versione "castrata" del cuore centrale della PS3 che ha sette SPE. La nuova soluzione portatile della casa giapponese dovrebbe funzionare anche come uno smartphone, grazie alla presenza di connettività 3G e Wi-Fi.

Lo schermo sarà di tipo touchscreen, ma la PSP2 manterrà i classici tasti dei controller Playstation. A completare le indiscrezioni di carattere tecnico abbiamo la presenza di due videocamere, una frontale e una posteriore.

Il nuovo prodotto di Sony non dovrebbe debuttare all'E3 che si terrà tra qualche settimana, ma nel 2011. Probabile un'apparizione alla GamesCon o al TGS del prossimo anno.

Uno dei tanti rendering fatti da appassionati sull'ipotetica PSP2

V'invitiamo a prendere queste informazioni con le pinze. L'uso di una variante del Cell potrebbe aiutare gli sviluppatori a effettuare il porting di titoli PS3 sulla PSP2. L'hardware comune tra due prodotti è sempre un toccasana in tal senso. Certo, lascia un po' perplessi pensare al chip della PS3 in una console portatile.

Rimane da capire inoltre quale core grafico affiancherà il Cell quad-SPE in questa ipotetica PSP2. Potrebbe essere proprio un chip di Imagination Technologies, il PowerVR SGX543, ma è solo un'ipotesi. I prossimi mesi saranno senz'altro rivelatori.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.