La domanda del secolo
È più potente l'Xbox One o la Playstation 4? I giochi saranno migliori su una o l'altra console? Sono domande che si fanno in molti e che allo stesso tempo alimentano leggende che si tramandano di bar in bar, di casa in casa e che portano inevitabilmente a false credenze popolari. Confrontare l'hardware delle console è un bellissimo esercizio di stile per appassionati di tecnologia come noi, ma a conti fatti non deve dettare il vostro acquisto. Sono altri gli aspetti che devono farvi propendere per una console o per l'altra.
Tecnicamente ci troviamo infatti di fronte a prodotti differenti, ma allo stesso tempo molto simili, forse più simili di quanto non abbiamo visto con PS3 e Xbox 360. Il cuore pulsante di entrambe le console è infatti una APU di AMD, modificata con alcune tecnologie richieste da Microsoft e Sony. Il chip di Xbox One occupa un'area di 363 mm2, mentre quello di PS4 si ferma a 348 mm2.
Entrambi sono prodotti da TSMC, una fonderia taiwanese, con processo produttivo a 28 nanometri, destinato a cambiare in futuro, ma probabilmente non prima di qualche anno. All'interno dei due progetti troviamo otto unità x86-64 Jaguar, con frequenze di clock distinte: l'APU di PS4 opera a 1.6 GHz, mentre quella di Xbox One è impostata a 1.75 GHz. Ci troviamo di fronte quindi a una situazione di virtuale pareggio. È bene sottolineare che secondo indiscrezioni l'APU di PS4 opererebbe a 1.8 GHz, ma anche in tal caso, confermiamo il giudizio.
Xbox One | PlayStation 4 | |
---|---|---|
CPU Cores/Thread | 8/8 | 8/8 |
Frequenza CPU | 1.75GHz | 1.6GHz |
CPU µArch | AMD Jaguar | AMD Jaguar |
Cache L2 condivisa | 2 x 2MB | 2 x 2MB |
Core GPU | 768 | 1152 |
Geometry Engine GCN | 2 | 2 |
ROPs GCN | 16 | 32 |
Frequenza GPU | 853MHz | 800MHz |
Throughput di picco shader | 1.31 TFLOPS | 1.84 TFLOPS |
Memoria embedded | 32 MB eSRAM | - |
Bandwidth mem. embedded | 102GB/s bidirezionali (204GB/s totali) | - |
Memoria di sistema | 8GB 2133MHz DDR3 | 8GB 5500MHz GDDR5 |
Bus memoria di sistema | 256-bit | 256-bit |
Bandwidth mem. di sistema | 68.3 GB/s | 176.0 GB/s |
Processo produttivo | 28nm | 28nm |
Accanto agli otto core troviamo una GPU basata su architettura Graphics Core Next per entrambe le console, anche se implementata in modo diverso. Non mancano infatti le differenze anche su questo fronte. Quella di Xbox è dotata di formata da 12 Compute Unit, nelle quali ritroviamo 64 stream processor, 4 unità texture e 16 ROPs. Il numero totale di stream processor è quindi 768. La frequenza del chip grafico è 853 MHz. Quella di PS4 ha invece 18 CU, pari a 1152 stream processor, 32 ROPs e una frequenza di 800 MHz.
![]() | PS4 | |
![]() | Xbox One |