Project Natal, come si trasformerà  la Xbox 360

Come cambierà il modo di giocare con Project Natal? Manca poco per scoprirlo.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Introduzione

Annunciato lo scorso anno all'E3, Project Natal è la soluzione proposta da Microsoft al problema del riconoscimento dei movimenti. Contrariamente a Sony e Nintendo, che hanno basato i loro sistemi su un'accoppiata sensore/controller, il team di Redmond ha optato per un criterio diverso.

Project Natale e Xbox 360 - clicca per ingrandire

Possibilità multiple

Il progetto Natal si basa sull'unione di elementi tecnologici distinti che garantiscono un totale riconoscimento dei movimenti da parte del dispositivo. Primo elemento: una telecamera RGB che consente un riconoscimento facciale preciso e accurato anche nell'elaborazione dei colori. È da notare che questo tipo di videocamera risolve la maggior parte dei problemi legati alla luminosità. In questa piccola scatola magica, troviamo anche un microfono a matrice multipla, capace di riconoscere e isolare qualsiasi tipo di suono. Questo elemento sarà utile per coloro che utilizzano il riconoscimento vocale dei vari utenti. Terzo componente: un sensore di profondità che comprende un sensore infrarossi e uno CMOS. Associati permettono di avere una rappresentazione 3D del luogo in cui si trova il dispositivo. Ultima componente del Project Natal è una combinazione processore/software appositamente sviluppata da Microsoft per questo sistema che permette di ottenere un riconoscimento completo del corpo e il suo posizionamento in uno spazio tridimensionale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.