
Per migliorare l'ergonomia, già buona, della versione precedente, il produttore ha sviluppato un nuovo D-pad, più compatto. Il bottone di selezione questa volta è separato, poco al lato del pad stesso. In questa maniera non capita più di premere il bottone enter accidentalmente con una pressione casuale al centro del pad.
Anche la tastiera è stata rivisitata. Ora i tasti sono più ravvicinati, quelli più usati da applicazioni e giochi sono trasparenti e hanno una sagoma facile da identificare anche al tatto oltre che alla vista. Rispetto a quelli precedenti, sono più reattivi e hanno una corsa superiore.
Infine, lo schermo è rimasto lo stesso. Si tratta di un eccellente display a 4096 colori in formato 3:4 con risoluzione di 176 x 208 pixe, per una superficie di 35 x 41.5 mm. La qualità dello schermo è impressionante, le immagini sono nitide e la retroilluminazione è ancora più efficiente rispetto a quella del vecchio Ngage.