Singolare iniziativa di Nintendo contro le modchip, che mai si era esposta in questo modo sul suo sito ufficiale. L'azienda - purtroppo conscia dalla facilità con cui viene piratata la console - ha rilasciato una dichiarazione, che qui di seguito vi riportiamo:
Forse non conosci i modchip, tuttavia desideriamo attirare la tua attenzione su alcuni aspetti importanti.
I microchip di modifica (modchip) eludono il sistema di sicurezza integrato nei prodotti Nintendo. Per installare un modchip nel sistema hardware Nintendo, è necessario smontare il prodotto e, in alcuni casi, rimuovere i componenti.
L'uso dei modchip annulla la garanzia del produttore. Inoltre, l'installazione di un modchip può danneggiare il funzionamento di una console Nintendo, rendendola persino irreparabile. I modchip sono stati dichiarati illegali in vari Paesi del mondo, tra cui gli Stati Uniti, il Regno Unito e Hong Kong. Anche la maggior parte dei Paesi europei ha già adottato leggi che vietano l'elusione delle misure tecnologiche atte a proteggere il copyright. Chi installa o vende modchip potrebbe essere perseguibile penalmente.
Nintendo mette in guardia gli utenti e lascia a noi qualche dubbio sul fatto che il fenomeno "Wii-pirata" possa aver già raggiunto vette importanti.
In passato abbiamo riportato più volte l'esistenza di modchip per la console Nintendo:
CycloWiz e WiiKey, altre modchip per Wii
Wiinja, pronta la modchip per Nintendo Wii?
Wii hack: effettuato il dump dei giochi