DSi XL: un aggiornamento limitato

Recensione - Test del Nintendo DSi XL è solo più grande, ma permette di giocare assieme agli amici.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

DSi XL: un aggiornamento limitato

Il DSi XL è trasportabile e si può usare facilmente in casa o in auto. Considerarlo una console portatile sarebbe però un errore, perché usarlo come se fosse un DS Lite è praticamente impossibile. Poche tasche lo possono contenere, proprio perché è grande e scivoloso, quindi chi vuole portarsi in giro questo "quasi tablet" dovrà mettere in conto una grande custodia o infilarlo in borsa. È difficile trovare un posto dove metterlo e quasi impossibile portarlo a spasso: il DSi XL è certamente un prodotto difficile da nascondere.

Clicca per ingrandire

Tutto considerato, è lecito pensare che questa console non resterà a lungo nel catalogo Nintendo.

Autonomia

L'autonomia del DSi Lite è instabile. La stessa Nintendo fornisce una forbice piuttosto ampia, e indica da 4 a 17 ore di gioco, insieme a una durata specifica della batteria per ogni livello di luminosità impostato. Per questa console, tuttavia, un'elevata autonomia è un parametro trascurabile, ma soprattutto un valore discutibile. Le variabili da prendere in considerazione sono molte e rilevanti: la PSP, per esempio, dura dalle 4 alle sette ore con la luminosità al massimo. Lo stesso vale per il DS, solo che questa console non è pensata per lunghe sessioni di gioco, né ci si aspetta che si usi sempre lo schermo così luminoso. L'autonomia del DSi XL, in sostanza, è molto buona, ma se pensate di giocare all'aperto o in ambienti molto luminosi, calerà parecchio.

Clicca per ingrandire

Nei precedenti modelli non ci piaceva la fotocamera da 0,3 MP, che ci sembrava un prodotto di altri tempi, e crea immagini adatte solo allo schermo della console. Nintendo avrebbe potuto facilmente migliorare questa caratteristica, ma ha preferito non farlo. Continuiamo a pensare che sia un difetto.

Clicca per ingrandire

In occasione del test del DSi dicemmo che non ci piaceva il DSiWare, il negozio online per comprare applicazioni e giochi. Oggi ci sono più di 200 prodotti disponibili, tra giochi e applicazioni, ma resta la stessa disorganizzazione che avevamo notato qualche mese fa. L'utente deve scorrere molte pagine per trovare il titolo che cerca, se questo non è presente in una lista specifica. I titoli acquistati, inoltre, non si possono trasferire da un DS all'altro, nemmeno se si passa da un DSi a un DSi XL. Al momento Nintendo non ha previsto di aggiungere questa possibilità.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.