Conclusioni: un ottimo acquisto, se siete il tipo adatto
Come abbiamo già avuto modo di dire in passato, Nintendo riesce a stare davanti ai concorrenti grazie ai giochi "per tutti", settore nel quale non ha rivali. Questa situazione non è cambiata negli ultimi mesi, anche se Apple, con iPhone e iPod, sta cominciando a farsi notare. Il fascino dei giochi Nintendo è ancora l'elemento d'interesse principale per i potenziali acquirenti del DSi XL. Vediamo ancora con costernazione il fatto che il DSi XL non abbia introdotto novità tecnologiche interessanti, e tuttavia riesca ad essere un prodotto di successo.
Clicca per ingrandire
Questa console non è pensata per il tipico giocatore, di giovane età , che ama portarsi il DS più o meno ovunque. É pensato per mamma e papà , che se ne stanno sul divano con tutta la famiglia, o per un gruppo di ragazzi che si raccoglie intorno alla console osservando chi gioca e aspettando il proprio turno. È una console "sociale", che permette anche agli osservatori di partecipare all'azione. Nessun altro produttore di videogiochi, prima d'ora, aveva pensato di sfruttare questo elemento.
Clicca per ingrandire
Lo schermo più grande, permette inoltre di godersi meglio i giochi che sfruttano il touch-screen. Applicazioni come PictoChat, che permettono di creare chatroom e di parlare con altri utenti disegnando e scrivendo, sono molto più ergonomiche su uno schermo più grande. Anche scrivere è più facile, grazie al pennino più grande. Quest'ultimo rende più godibili anche giochi come Metroid Prime: Hunters o Geometry Wars Galaxies. Altri titoli molto famosi, come per esempio New Super Mario Bros, restano più o meno quello che sono, ma acquistano l'interessante variabile sociale.