Training For Your Eyes, anche gli occhi hanno il loro Training

Nintendo offre una serie completa di giochi istruttivi per la sua console portatile Nintendo DS. Questi videogiochi probabilmente non faranno diventare più intelligenti, ma quantomeno manterranno la nostra mente sempre arzilla.

Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Training For Your Eyes, anche gli occhi hanno il loro Training

Bandai Games lancia un nuovo gioco con la magica parola "Training" nel titolo. Questa volta al centro dell'attenzione sono la vista e la coordinazione tra occhi, cervello e mano. Training For Your Eyes - per semplicità TFYE - si pone idealmente a metà strada tra Brain Training e Big Brain Academy. Dalla prima serie prende l'interfaccia, l'incoraggiamento all'allenamento quotidiano e la metodologia degli esercizi; dal secondo prende la frenesia e la necessità di lavorare velocemente e con precisione con lo stilo del Nintendo DS.

Gli esercizi sono 17, ciascuno composto da una serie finita di ripetizioni con difficoltà crescente. La difficoltà delle singole prove in molti esercizi è variabile, ovvero quando sbagli - come accade in BBA - la prova successiva è meno complessa.

Diversamente dai due Brain Training e da BBA, TFYE non richiede di fare calcoli, ma solo di prestare la massima concentrazione agli schermi del DS. Vista, riflessi e coordinazione sono sempre protagonisti; alcuni esercizi sollecitano anche la memoria a breve termine.

Bandai ha fatto un ottimo lavoro di diversificazione, affiancando tra l'altro ai classici esercizi alla Brain Training - conta le lettere, ricorda i numeri, ecc.. - delle piccole simulazioni sportive. Quindi ci sono le schiacciate della pallavolo, un allenamento di boxe con sparring partner, il ping pong e altri ancora. Alcuni ben fatti, altri meno, ma in ogni caso si tratta di una spruzzata d'originalità nel panorama dei titoli educativi.

Il gioco vero e proprio consiste in due attività. La prima è il test, che ti mette alla prova con cinque esercizi casuali e determina la tua età visiva, con 20 anni come risultato migliore. La seconda è l'allenamento quotidiano, che puoi svolgere selezionando a mano i tuoi esercizi preferiti oppure, in maniera innovativa e intelligente, lasciando scegliere al DS in base ai risultati dei tuoi test precedenti. Ogni giorno di allenamento ti dà la possibilità di lasciare il solito timbro; più timbri hai sul calendario, più esercizi si sbloccano rispetto al set base.

Insomma, TFYE è un ottimo titolo ma ha un solo difetto: alcuni esercizi sono troppo facili. Gli esperti di Brain Training e simili otterranno il punteggio massimo ai primi tentativi alle difficoltà base. Ovviamente il gioco proporrà subito l'opzione per giocare le stesse prove con maggiore difficoltà. In ogni caso la maggior parte degli esercizi è accattivante e coinvolgente e la varietà è garantita. Inoltre, anche scartando la mezza dozzina di esercizi che ti piace di meno c'è di che allenarsi per mesi.

La varietà e alcune caratteristiche innovative di TFYE comunque ne garantiscono la longevità.

Giudizio Sintetico

Training For Your Eyes è un titolo educativo completo, divertente, vario e appassionante. Acquisto consigliato quindi, che tu sia o meno appassionato di Brain Training. La longevità è garantita dalla varietà degli esercizi e dal sistema intelligente che ti propone cosa fare in base ai tuoi risultati nei test. Insomma, con 10 minuti migliorerai la tua percezione del mondo e l'interazione con il lavoro e lo sport.

Varietà esercizi: 9

Impegno cerebrale: 7

Frenesia: 8

Riconoscimento grafia: -

Assuefazione: 8

Voto globale: 8,5

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.