L'azione è una componente che da sempre caratterizza il panorama videoludico. È un genere vivo e malleabile che nel tempo ha saputo crescere e riadattarsi assumendo nuove forme e nuovi modi di divertire e far appassionare sia i vecchi che i nuovi giocatori. Stilare questa lista dei migliori giochi d'azione disponibili al momento non è stato semplice, ma abbiamo cercato di offrirvi davvero un compendio per godere dell'action a 360 gradi, su tutte le piattaforme disponibili sul mercato.
In questo articolo troverete, quindi, i migliori action da giocare assolutamente nel 2025 (ma non necessariamente usciti quest'anno) per fare il pieno di arrampicate, proiettili e azione pura. Se vi piace muovervi per genere, potete dare un'occhiata anche ai migliori giochi di corse, ai migliori giochi horror o anche ai migliori picchiaduro.
- Ninja Gaiden 2: Black
- Ghost of Tsushima Director's Cut
- Bayonetta 3
- Black Myth: Wukong
- God of War: Ragnarok
- Stellar Blade
- Devil May Cry 5: Special Edition
- Come scegliere i migliori giochi d'azione?
Ninja Gaiden 2: Black
- Tipologia: Azione
- Piattaforma: PC, Xbox Series X|S (e Game Pass)
- Modalità: Campagna single player
Ninja Gaiden 2: Black è un ritorno epico per uno dei titoli più iconici della saga action, un gioco che ha ridefinito il concetto di combattimento veloce, tecnico e spietato. Dopo anni di attesa, questo classico moderno è arrivato a sorpresa su Xbox e PC a gennaio 2025, portando con sé tutta l'intensità e la maestria che hanno reso la serie Ninja Gaiden un punto di riferimento per gli appassionati del genere.
Nel ruolo di Ryu Hayabusa, il leggendario ninja armato della sua fedele spada, ti troverai immerso in una missione disperata per fermare il risveglio di un'antica minaccia demoniaca. La trama, pur non essendo il fulcro principale, offre un contesto avvincente per l'azione incessante che caratterizza il gioco. Il sistema di combattimento, il cuore pulsante di Ninja Gaiden 2: Black, è semplicemente sublime: Ryu dispone di un arsenale letale di armi ninja, ognuna con il proprio stile di combattimento e combo uniche; ogni strumento può essere sfruttato per creare sequenze di attacco spettacolari e mortali. La fluidità dei movimenti e la risposta dei controlli rendono ogni scontro un'esperienza gratificante, ma anche impegnativa: i nemici sono spietati e pronti a sfruttare ogni tuo errore.
Ghost of Tsushima Director's Cut
- Tipologia: Azione, avventura
- Piattaforma: PS4, PS5, PC
- Modalità: Campagna single player e multiplayer online
Jin Sakai è un samurai che ha perso il suo onore, un uomo senza più una patria, un guerriero sconfitto. Jin Sakai è il fantasma di Tsushima e perdervi la sua avventura sarebbe un grande errore perché, al di là della storia principale discreta, Ghost of Tsushima offre tutte le potenzialità dell'open world in un gioco action ambientate in un Giappone feudale bello da vedere e da giocare. Tra missioni secondarie che porteranno il giocatore a conoscere le leggende del passato e luoghi da scoprire, il gioco Sucker Punch è il titolo che volete giocare se avete bisogno di perdervi in un mondo vasto e affascinante e, soprattutto, se amate il Giappone. L'edizione Director's Cut, oltre all'upgrade grafico next-gen, aggiunge anche una serie di contenuti extra tra i quali: la skin eroe di Tsushima, un artbook digitale, la modalità cooperativa Leggende e l'espansione Iki Island.
Bayonetta 3
- Tipologia: Azione, Hack 'n' slash
- Piattaforma: Nintendo Switch
- Modalità: Campagna single player
Amate gli Action Hack 'n' Slash? Allora Bayonetta è la tipologia di gioco che fa per voi, rientrando perfettamente nei migliori giochi d'azione. Elogiato per essere artisticamente ispirato e con un gameplay dannatamente divertente, Bayonetta è divenuta un'eroina ormai riconosciuta tra tutti gli appassionati, nonché uno dei veri capolavori di Platinium Games, e il terzo capitolo uscito su Nintendo Switch quest'anno riporta in scena l'iconica strega, questa volta con una veste grafica incredibile.
Black Myth: Wukong
- Tipologia: Azione, Soulslike, GDR
- Piattaforme: PS5, PC
- Modalità: Campagna single player
Molti giochi si sono ispirati al classico romanzo cinese "Il viaggio in Occidente", ma pochi sono riusciti a distinguersi come Black Myth: Wukong. In questo gioco, candidato anche per il GOTY 2024, vestirete i panni di una scimmia antropomorfa piuttosto taciturna, armata di un bastone speciale. Con quest'arma, dovrete affrontare una varietà di mostri enormi e potenti, poiché il gioco ruota principalmente attorno a scontri epici con boss. Per sconfiggere questi avversari, dovrete padroneggiare diverse posizioni di combattimento, gestire con attenzione la resistenza, schivare al momento giusto e utilizzare alcune abilità magiche. Il sistema di combattimento, quindi, offre una profondità notevole, richiedendo strategia e precisione.
God of War: Ragnarok
- Tipologia: Azione, Hack 'n' slash
- Piattaforma: PS4, PS5, PC
- Modalità: Campagna single player
Il capolavoro di Santa Monica Studio è senza dubbio una delle migliori esclusive Sony di questa generazione, un titolo che ha ridefinito gli standard del genere action-adventure e che ha portato Kratos, il leggendario Dio della Guerra, e suo figlio Atreus in una nuova era, non solo narrativa ma anche tecnologica, con il passaggio alla next-gen. Questo episodio rappresenta un punto di svolta per la serie, mantenendo intatta l'essenza che ha reso i precedenti capitoli iconici, ma arricchendola con una profondità emotiva e una maturità narrativa senza precedenti.
L'avventura di Kratos e Atreus è straordinaria sotto ogni punto di vista: dalla storia coinvolgente e commovente, che esplora il complesso rapporto tra padre e figlio, alla direzione artistica impeccabile, che trasforma ogni ambiente in un quadro vivente.
Stellar Blade
- Tipologia: Azione
- Piattaforma: PS5
- Modalità: Campagna single player
Stellar Blade rappresenta uno degli esempi più puri di action game che il 2024 abbia potuto offrire. Sebbene il gioco presenti una trama che ruota attorno al tentativo della protagonista di salvare l'umanità da pericolosi mostri, la storia non è certo il punto di forza principale. Questo titolo è, infatti, tutto incentrato su un'azione frenetica, esagerata e spettacolare. Il cuore dell'esperienza risiede nel combattimento, che richiede al giocatore di padroneggiare una serie di meccaniche come parate, schivate e attacchi precisi per affrontare i numerosi nemici. Ogni tipo di nemico richiede un approccio diverso, il che mantiene il sistema di combattimento sempre fresco e stimolante, spingendo il giocatore a elaborare strategie specifiche per contrastare le diverse minacce.
Inoltre, la diversità degli avversari non solo arricchisce l'esperienza di gioco, ma aggiunge anche un livello di profondità tattica. Non basta semplicemente attaccare a testa bassa: bisogna osservare, imparare e adattarsi alle mosse dei nemici per prevalere. Questo aspetto, unito a un sistema di combattimento ben bilanciato e soddisfacente, rende Stellar Blade un titolo che saprà conquistare gli appassionati del genere action, offrendo ore di divertimento intenso e sfidante.
Devil May Cry 5: Special Edition
Devil May Cry 5: Special Edition è l'apice della saga action capitanata da Capcom, un titolo che porta la serie a nuovi livelli di stile, intensità e spettacolarità. Disponibile per PC, PS5 e 4, Xbox One e Xbox Series X|S, questa edizione speciale non solo migliora graficamente l'esperienza già straordinaria del gioco base, ma aggiunge contenuti e funzionalità che la rendono la versione definitiva per gli amanti del genere.
Nel ruolo di Dante, Nero e il misterioso V, ti troverai immerso in una battaglia epica contro le forze demoniache che minacciano il mondo umano. La trama, ricca di colpi di scena e momenti emozionanti, è solo la cornice di un'esperienza di gioco che brilla per il suo sistema di combattimento profondissimo e incredibilmente soddisfacente. Ogni personaggio offre uno stile di gioco unico: dalla spada Rebellion di Dante ai dispositivi high-tech di Nero, fino agli evocatori di demoni di V, c'è un'ampia varietà di approcci per affrontare i nemici.
Il cuore di Devil May Cry 5 è, ovviamente, il suo combattimento fluido e spettacolare. Il gioco premia la creatività e la maestria, permettendo di eseguire combo sempre più elaborate e spettacolari. Con un sistema di valutazione in tempo reale, ogni scontro diventa una sfida per ottenere il punteggio più alto, spingendo il giocatore a migliorare costantemente le proprie abilità. La nuova modalità Legendary Dark Knight aumenta ulteriormente la difficoltà, con ondate di nemici ancora più numerose e aggressive, perfette per chi cerca una sfida estrema.
Come scegliere i migliori giochi d'azione?
Uno dei generi più famosi del panorama videoludico e anche uno dei più giocati. Nonostante ormai le barriere nette di genere non esistano quasi più, il genere azione è uno di quelli con più sottogeneri in assoluto (RPG, stealth, avventura o sparatutto).
Se un tempo i primi giochi d'azione erano rappresentati dall'affamato Pac-Man o dal rabbioso Donkey Kong, oggi vengono riconosciuti come action tutti quei titoli che miscelano nella loro formula anche una buona dose di avventura. La saga di The Legend of Zelda, iniziata nell'ormai lontanissimo 1986 è quella che più ha ridefinito i canoni dell'action game relegando nel panorama arcade quello che un tempo veniva definito action (come il povero Pac-Man) e portando nel genere delle vere e proprie caratteristiche essenziali. Un action-adventure moderno infatti è costruito seguendo 3 grandi principi:
- la storia, solitamente di livello cinematografico, è più presente rispetto ad altri generi videoludici e punta ad emozionare e rapire completamente il giocatore;
- l'azione, che naturalmente rimane una costante fondamentale degli action e mette il giocatore in situazioni adrenaliniche, spesso frenetiche. Con combattimenti davvero al limite (nel caso dei giochi FromSoftware) o con situazioni in cui anche una semplice passeggiata può trasformarsi in un veloce inseguimento;
- l'esplorazione, ultimo ma importantissimo pilastro del genere. I giochi d'azione di oggi sono spesso costruiti all'interno di mondi immensi, ricchi di oggetti da trovare, personaggi da incontrare e missioni da portare a termine. Anche se non sono veri e propri open-world la sensazione è quella di trovarsi dentro un mondo ricco e che ha una storia da raccontare.
Detto questo la scelta di quale tra questi giochi d'azione comprare sta al giocatore. Gli amanti dell'avventura li sceglieranno tutti, quelli che cercano l'azione frenetica preferiranno titoli come God of War e Control, chi vuole un vasto mondo da esplorare e un alto livello di sfida può optare per Elden Ring o perdersi nelle vallate di Ghost of Tsushima.