Guida all'acquisto

Migliori accessori PS5 (aprile 2025)

Quali sono i migliori accessori per PS5 già confermati come compatibili con la futura console di Sony? Ecco a voi l'elenco completo.

 
Le cuffie true-wireless di PlayStation
Immagine di PlayStation Pulse Explore

PlayStation Pulse Explore

Auricolari per giocare in mobilità.
 
Per chi è portatore di handicap
Immagine di PlayStation Controller Access

PlayStation Controller Access

Un controller pensato per chi soffre di handicap.
 
Il visore per la realtà virtuale
Immagine di PS VR2

PS VR2

Visore VR per PS5 con cavo. due schermi OLED 2000x2040 offrono una sorprendente grafica 4K HDR fino a 120Hz
 
Il telecomando multimediale
Immagine di PlayStation Remote Controller

PlayStation Remote Controller

 
La base di ricarica per controller
Immagine di DualSense Charging Station

DualSense Charging Station

Fino a due DualSense in ricarica contemporanea.
 
Per trasportare la PS5
Immagine di Borsa per PS5

Borsa per PS5

Una borsa che vi consente di trasportare la vostra PS5.
 
Per proteggere il vostro controller
Immagine di DualSense Cover

DualSense Cover

Copertura in silicone per il vostro DualSense, analogici compresi.
 
Un supporto per la vostra console
Immagine di Supporto verticale PS5

Supporto verticale PS5

Ricarica fino a due DualSense, LED RGB e tre porte USB 3.0
 
Un tocco di stile
Immagine di Lampada PlayStation

Lampada PlayStation

Loghi PlayStation che si illuminano.
 
Per giocare in mobilità via wireless
Immagine di PlayStation Portal

PlayStation Portal

Dispositivo per videogiocare in Remote Play Wi-Fi ai giochi della propria PS5.
 
Le cuffie originali
Immagine di Sony Pulse 3D

Sony Pulse 3D

Cuffie per PS5 che sfruttano il tempest engine della console.
 
La camera per PS5
Immagine di Sony PS5 HD Camera

Sony PS5 HD Camera

La Sony PlayStation 5 HD Camera offre lenti stereo ad ampio angolo con risoluzione 1080p, integrazione perfetta con PS5
 
Controller per PS5
Immagine di Sony DualSense

Sony DualSense

Per chi preferisce gli analogici asimmetrici e vuole il feedback aptico su alcuni titoli.
 
Le cuffie true-wireless di PlayStation
Immagine di PlayStation Pulse Explore

PlayStation Pulse Explore

Auricolari per giocare in mobilità.
 
Per chi è portatore di handicap
Immagine di PlayStation Controller Access

PlayStation Controller Access

Un controller pensato per chi soffre di handicap.
 
Il visore per la realtà virtuale
Immagine di PS VR2

PS VR2

Visore VR per PS5 con cavo. due schermi OLED 2000x2040 offrono una sorprendente grafica 4K HDR fino a 120Hz
 
Il telecomando multimediale
Immagine di PlayStation Remote Controller

PlayStation Remote Controller

 
La base di ricarica per controller
Immagine di DualSense Charging Station

DualSense Charging Station

Fino a due DualSense in ricarica contemporanea.
 
Per trasportare la PS5
Immagine di Borsa per PS5

Borsa per PS5

Una borsa che vi consente di trasportare la vostra PS5.
 
Per proteggere il vostro controller
Immagine di DualSense Cover

DualSense Cover

Copertura in silicone per il vostro DualSense, analogici compresi.
 
Un supporto per la vostra console
Immagine di Supporto verticale PS5

Supporto verticale PS5

Ricarica fino a due DualSense, LED RGB e tre porte USB 3.0
 
Un tocco di stile
Immagine di Lampada PlayStation

Lampada PlayStation

Loghi PlayStation che si illuminano.
 
Per giocare in mobilità via wireless
Immagine di PlayStation Portal

PlayStation Portal

Dispositivo per videogiocare in Remote Play Wi-Fi ai giochi della propria PS5.
 
Le cuffie originali
Immagine di Sony Pulse 3D

Sony Pulse 3D

Cuffie per PS5 che sfruttano il tempest engine della console.
 
La camera per PS5
Immagine di Sony PS5 HD Camera

Sony PS5 HD Camera

La Sony PlayStation 5 HD Camera offre lenti stereo ad ampio angolo con risoluzione 1080p, integrazione perfetta con PS5
 
Controller per PS5
Immagine di Sony DualSense

Sony DualSense

Per chi preferisce gli analogici asimmetrici e vuole il feedback aptico su alcuni titoli.
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

L'ecosistema PS5 non si limita al potente hardware racchiuso nell'iconica scocca bianca e nera. Sony stessa, insieme a una miriade di produttori di terze parti, ha sviluppato una vasta e variegata gamma di accessori progettati specificamente per amplificare, personalizzare e ottimizzare l'esperienza di gioco Questi componenti aggiuntivi non sono semplici orpelli, ma strumenti capaci di sbloccare nuove dimensioni di immersività, migliorare il comfort durante le lunghe sessioni, aggiungere funzionalità pratiche o semplicemente proteggere il vostro prezioso investimento. Navigare nel vasto catalogo disponibile può però risultare complesso e persino disorientante, data la quantità e la diversità delle proposte. L'obiettivo di questa guida approfondita è proprio quello di fare chiarezza, fornendovi una bussola per orientarvi e un'analisi dettagliata delle diverse categorie di accessori, aiutandovi a comprendere quali potrebbero realmente fare al caso vostro e arricchire significativamente il tempo trascorso con la vostra PS5.

Prodotti

PlayStation Pulse Explore

Immagine di PlayStation Pulse Explore

Le cuffie true-wireless di PlayStation

Auricolari per giocare in mobilità.

  • Comode e buon audio, Buon microfono
  • Qualità audio per la musica solo discreta

Gli auricolari wireless PlayStation PULSE Explore sono degli auricolari true wireless tra i primi a integrare driver magnetici planari, offrendo un suono incredibilmente dettagliato e realistico, capace di riprodurre fedelmente l'intero spettro sonoro dei tuoi giochi preferiti, solitamente appannaggio di cuffie professionali. Grazie alla tecnologia wireless PlayStation Link, godrai di una connessione audio lossless a bassissima latenza, perfetta per non perdere nemmeno un istante dell'azione su PS5, PlayStation Portal o PC/Mac (tramite l'adattatore USB incluso). La doppia connettività ti permette di rimanere collegato simultaneamente via PlayStation Link e Bluetooth, così puoi rispondere a una chiamata senza interrompere il gioco. I microfoni integrati, potenziati da tecnologia di eliminazione del rumore basata sull'IA, assicurano che la tua voce sia sempre forte e chiara. La custodia di ricarica inclusa garantisce ore di gioco aggiuntive. 

PlayStation Controller Access

Immagine di PlayStation Controller Access

Per chi è portatore di handicap

Un controller pensato per chi soffre di handicap.

  • Perfetto per chi ha problemi motori ma vuole comunque giocare, Prezzo adeguato
  • Configurarlo non è così semplice, all'inizio

Il controller Access per PlayStation 5 è un innovativo kit controller altamente personalizzabile, progettato specificamente per rendere il gaming più accessibile ai giocatori con diverse esigenze motorie. Sviluppato da Sony in collaborazione con la comunità dell'accessibilità, questo controller permette di creare layout personalizzati per adattarsi a un'ampia gamma di abilità fisiche.
Include numerosi cappucci per pulsanti e levette intercambiabili, di varie forme e dimensioni, che possono essere disposti liberamente sulla base circolare. Il controller può essere utilizzato su superfici piane, orientato a 360 gradi o montato su supporti standard. Offre inoltre quattro porte di espansione da 3.5 mm per collegare interruttori, pulsanti e altri accessori di terze parti. Può funzionare da solo, in coppia con un secondo controller Access, o insieme a un controller wireless DualSense, offrendo flessibilità e inclusività senza precedenti nel mondo PlayStation 

PS VR2

Immagine di PS VR2

Il visore per la realtà virtuale

Visore VR per PS5 con cavo. due schermi OLED 2000x2040 offrono una sorprendente grafica 4K HDR fino a 120Hz

  • Definizione straordinaria
  • Presenza del cavo

Per chi ama la realtà virtuale PlayStation mette a disposizione il suo PS VR2, un dispositivo eccezionale dotato di tecnologie uniche al mondo della realtà virtuale. Si tratta di un prodotto particolare e di conseguenza non è propriamente adatto a chi cerca esperienze più immediate, ma è chiaramente qualcosa che va oltre il videogioco per come lo conosciamo. Se state cercando un'esperienza gaming diversa, certamente il PS VR2 grazie al suo feedback aptico e al tracciamento oculare, è forse il miglior dispositivo VR presente sul mercato in questo momento per il gaming, anche grazie a due controller motion davvero ben fatti. 

PlayStation Remote Controller

Immagine di PlayStation Remote Controller

Il telecomando multimediale

  • Utile per chi sfrutta PS5 come hub multimediale
  • Non ha molte altre funzioni

PS5 non è solo una console da gioco, ma anche un centro multimediale da salotto per vedere film e serie TV: potremo infatti sfruttare i principali servizi streaming come Netflix e Disney +. Utilizzare un controller non è però particolarmente comodo in questo caso: per fortuna Sony ha creato un telecomando dedicato, utilizzabile con una sola mano e con tutti i pulsanti necessari per richiamare subito le app media più importanti. Per poter guardare tramite PS5 film e serie TV, non ci sarà niente di meglio del Remote Controller ufficiale. Sicuramente uno tra i migliori accessori per PS5! 

DualSense Charging Station

Immagine di DualSense Charging Station

La base di ricarica per controller

Fino a due DualSense in ricarica contemporanea.

  • Ricarica fino a due DualSense insieme.
  • Occupa un po' di spazio

Cosa c'è di peggio che accendere la console e scoprire che il proprio controller DualSense è completamente scarico? Scoprire che anche il secondo controller DualSense è completamente scarico. Per risolvere il problema sul nascere, la soluzione migliore è la Charging Station ufficiale per PS5: questa base permette di ricaricare in contemporanea ben due controller, così da non rischiare mai di rimanere a secco sul più bello. Ovviamente, sarà sempre possibile ricaricare il DualSense semplicemente collegandolo tramite cavo USB, ma se siete in cerca dei migliori accessori per PS5, allora questa base non dovrebbe mancare nella vostra collezione. 

Borsa per PS5

Immagine di Borsa per PS5

Per trasportare la PS5

Una borsa che vi consente di trasportare la vostra PS5.

  • Ottima per trasportare la vostra console
  • Non molto utile per trasportare altro

Siete degli studenti o dei lavoratori fuori sede? Sappiamo tutti cosa significhi rinunciare al traslocare la propria console per far spazio alle utenze primarie. Ma da oggi non è più un problema. Marvelights ha realizzato un'ottima borsa da viaggio per la nuova console di casa Sony. Realizzata in nylon impermeabile, la borsa è resistente ad abrasioni, schizzi d'acqua e impatti. Inoltre, è dotata di numerose tasche: tra frontali, interne ed esterne. Dite addio agli impacchettamenti nevrotici per trasportare la vostra console e preparatevi ad avere PS5 sempre con voi. 

DualSense Cover

Immagine di DualSense Cover

Per proteggere il vostro controller

Copertura in silicone per il vostro DualSense, analogici compresi.

  • Protegge il vostro DualSense
  • La sensazione di presa non a tutti potrebbe piacere

Vi sudano le mani durante le lunghe o medie sessioni di gioco? Allora la cover in silicone di Benazcap in silicone per il DualSense è un acquisto obbligatorio. Un ulteriore pro di questa cover, oltre alle ergonomiche superfici con rilievi, è la presenza di diverse gommine per gli analogici del vostro controller. Preparatevi ad abbandonare quella terribile sensazione di scivolamento che, specialmente nel periodo estivo, è fastidiosa come poche altre sensazioni. D'altronde potrete anche migliorare a vostro piacimento l'ergonomia delle levette analogiche, così come decidere di non utilizzare le gommine in dotazione con la cover. Un prodotto così essenziale per molti utenti, era impossibile da escludere tra i migliori accessori per PS5. 

Supporto verticale PS5

Immagine di Supporto verticale PS5

Un supporto per la vostra console

Ricarica fino a due DualSense, LED RGB e tre porte USB 3.0

  • Utile per ricarica i controller
  • Occupa diverso spazio

Volete ottimizzare maggiormente il vostro spazio a disposizione? Si, effettivamente le dimensioni di PS5 sono piuttosto generose. Perciò, per molti utenti, è di primaria importanza ottimizzare lo spazio nella propria postazione. A venirvi incontro ci pensa KIWIHOME con il suo supporto verticale. La soluzione proposta presenta due ventole per il raffreddamento della console poste lungo la parte centrale del supporto, mentre ai lati è possibile caricare due DualSense, nell'apposita base di ricarica, e disporre ben 10 titoli nel portagiochi. Nella parte anteriore, inoltre, il supporto è dotato di 3 porte USB, mentre dietro abbiamo anche una luce led RGB con diverse colorazioni

Lampada PlayStation

Immagine di Lampada PlayStation

Un tocco di stile

Loghi PlayStation che si illuminano.

  • Molto bella da vedere
  • Vanno cambiate le pile ogni tanto

Per chiunque volesse dare un tocco d'identità alla propria postazione, consigliamo l'acquisto della lampada PlayStation. Si tratta di una lampada, alimentata tramite pile AAA o via USB, che presenta i classici loghi a forme dei controller delle console Sony. Grazie all'apposito tasto, potrete decidere la modalità di diffusione della luce: da statica, a un'illuminazione regolata addirittura dai suoni. Un prodotto imperdibile per i fan dello storico marchio videoludico. Proprio per questo, si trova tra i migliori accessori per PS5! 

PlayStation Portal

Immagine di PlayStation Portal

Per giocare in mobilità via wireless

Dispositivo per videogiocare in Remote Play Wi-Fi ai giochi della propria PS5.

  • Comoda, Schermo notevole
  • Non puoi fare streaming per tutti i giochi non acquistati

La PlayStation Portal remote player è un dispositivo dedicato che vi consente di trasmettere in streaming i giochi installati (o alcuni tramite PS Plus Premium) della vostra console PS5 direttamente sul palmo della vostra mano, utilizzando la tua rete Wi-Fi domestica o hotspot. Godetevi la vostra collezione di giochi PS5 su uno splendido schermo LCD da 8 pollici, capace di visualizzare una risoluzione di 1080p a 60fps per un gameplay fluido e dettagliato. La vera magia del PlayStation Portal risiede nell'integrazione completa delle funzionalità del controller DualSense: sentirete ogni vibrazione grazie al feedback aptico e sperimenterete la resistenza variabile dei grilletti adattivi, proprio come giocando sulla console principale. È la soluzione perfetta per giocare in un'altra stanza, quando la TV è occupata, o semplicemente per godervi i titoli preferiti con maggiore flessibilità. Nota: è richiesta una console PS5 e una connessione Wi-Fi stabile (minimo 5 Mbps, consigliati 15 Mbps) 

Sony Pulse 3D

Immagine di Sony Pulse 3D

Le cuffie originali

Cuffie per PS5 che sfruttano il tempest engine della console.

  • Audio cristallino
  • Estetica non per tutti esaltante

Tra i migliori accessori per PS5, è impossibile non proporvi le Cuffie Pulse 3D. Progettate da Sony per sfruttare alla perfezione l'audio 3D, una delle nuove funzionalità di PlayStation 5, sono degli auricolari wireless ricaricabili in un battibaleno grazie alla USB Type-C. Oltre ad essere ottimizzate per l'audio immersivo, presentano un doppio microfon con eliminazione del rumore. Il design, in conclusione, è in linea con le accattivanti curve della next-gen di casa Sony. 

Sony PS5 HD Camera

Immagine di Sony PS5 HD Camera

La camera per PS5

La Sony PlayStation 5 HD Camera offre lenti stereo ad ampio angolo con risoluzione 1080p, integrazione perfetta con PS5

  • Ottima risoluzione
  • L'estetica potrebbe non piacere a tutti

Le console sono diventate ormai un centro multimediale per creativi, non solo macchine da gioco da sfruttare in solitudine. Al pari di PS4, anche PlayStation 5 ha la sua una nuova camera, perfetta per fare trasmissioni e video delle proprie sessioni di gioco in risoluzione Full HD. I professionisti opteranno per altre soluzioni, ma per chiunque voglia un punto di partenza e un accessorio per PS5 perfettamente compatibile, l'HD Camera è per certo la scelta perfetta. Inoltre, sarà fondamentale per tutti quei giochi che sfruttano la camera. 

Sony DualSense

Immagine di Sony DualSense

Controller per PS5

Per chi preferisce gli analogici asimmetrici e vuole il feedback aptico su alcuni titoli.

  • Comodo, Innovativo
  • Batteria di poca durata

All'intero di ogni confezione di PlayStation 5 troverete un controller PS5, noto come DualSense, ma ovviamente per poter giocare in cooperativa locale è necessario un secondo controller. Pur esistendo molteplici gamepad di terze parti di qualità, il DualSense si prospetta come uno dei migliori grazie alle sue funzioni uniche: il feedback aptico e i grilletti adattivi aggiungeranno un'ulteriore dimensione sensoriale ai videogame; inoltre, è incluso un microfono integrato e un tasto Crea, che sostituirà ed evolverà il "vecchio" Share. Non mancherà il touchpad, in continuità con il controller PS4, ma la forma complessiva del controller cambierà leggermente, adattandosi alle mani di qualsiasi dimensione.


Perché dovrei comprare accessori per PS5? 

Molti potrebbero chiedersi se sia davvero necessario spendere ulteriori somme dopo l'acquisto, già significativo, della console stessa. La risposta risiede nel valore aggiunto che questi accessori possono portare. Non si tratta solo di aggiungere "qualcosa in più", ma spesso di sfruttare appieno le potenzialità intrinseche della PS5. Pensiamo al feedback aptico e ai trigger adattivi del DualSense: un secondo controller permette di non interrompere mai il gioco e di goderne in multiplayer locale.

Consideriamo il Tempest 3D AudioTech: un headset compatibile come il Pulse 3D ne massimizza l'effetto immersivo in un modo che gli altoparlanti della TV raramente possono eguagliare. Altri accessori rispondono a esigenze pratiche: una stazione di ricarica elimina l'ingombro dei cavi e garantisce controller sempre pronti; una custodia protegge la console durante gli spostamenti. Altri ancora migliorano il comfort per sessioni prolungate o permettono la personalizzazione estetica. In definitiva, gli accessori trasformano la PS5 da semplice macchina da gioco a un ecosistema personalizzato e ottimizzato attorno alle abitudini e alle preferenze del singolo utente, elevando l'esperienza da "standard" a "su misura".

Quali accessori PS5 scegliere?

Di fronte alla vastità dell'offerta, come orientarsi nella scelta? Innanzitutto, è utile categorizzare gli accessori in base alla loro funzione principale. Possiamo identificare alcune macro-categorie che aiutano a definire le priorità in base al proprio stile di gioco e alle proprie necessità. Una prima categoria fondamentale è quella degli accessori volti a migliorare le prestazioni e l'immersione: qui rientrano i controller aggiuntivi (sia standard che professionali come il DualSense Edge), gli headset audio di alta qualità (fondamentali per sfruttare il 3D Audio e per il multiplayer online), e naturalmente il visore per la realtà virtuale PlayStation VR2, che apre le porte a un livello di coinvolgimento completamente nuovo.

Una seconda categoria raggruppa gli accessori focalizzati sulla convenienza, la praticità e la manutenzione: le stazioni di ricarica per i DualSense sono un esempio lampante, così come il Telecomando Multimediale per chi usa la PS5 anche come centro d'intrattenimento, o stand verticali che possono offrire anche funzioni di raffreddamento aggiuntive (sebbene sulla loro reale efficacia si possa discutere).

Esiste poi la categoria dedicata alla protezione e alla portabilità, essenziale per chi sposta frequentemente la console o semplicemente desidera preservarla al meglio: custodie da viaggio rigide o morbide, cover protettive in silicone o altri materiali per i controller, pellicole per la console stessa. Infine, non dimentichiamo la categoria della personalizzazione e del lifestyle, che include gadget, merchandise ufficiale PlayStation e accessori puramente estetici come le cover colorate per la console (le cosiddette faceplate), che permettono di esprimere la propria passione e rendere unica la propria postazione. Comprendere a quale categoria appartengono le proprie esigenze primarie è il primo passo per una scelta mirata: un giocatore competitivo darà priorità a un controller pro o a un headset performante, mentre chi viaggia spesso non potrà fare a meno di una buona borsa da trasporto.

Quali sono gli accessori PS5 essenziali?

Definire un accessorio "essenziale" è soggettivo e dipende strettamente dall'uso che si fa della console. Tuttavia, alcuni accessori si avvicinano a questo status per una larga fetta di utenza. Possedere almeno un secondo controller DualSense è quasi indispensabile per chiunque preveda sessioni di gioco prolungate (per ovviare alla durata della batteria) o per chi ama il multiplayer locale. Abbinata a questo, una stazione di ricarica ufficiale o di terze parti diventa estremamente comoda, liberando le porte USB della console e garantendo che entrambi i controller siano sempre carichi e pronti all'uso.

Per chi gioca online o desidera la massima immersione audio senza disturbare coinquilini o familiari, un headset di buona qualità (ufficiale o compatibile) è praticamente un must-have, capace di trasformare l'esperienza sonora grazie al Tempest 3D AudioTech. Oltre a questi, l'essenzialità diventa più sfumata: il PS VR2 è essenziale solo per gli appassionati di VR, il Telecomando Multimediale solo per chi usa intensamente la PS5 per film e serie TV, e così via. La vera essenzialità risiede negli accessori che colmano una lacuna specifica o migliorano significativamente un aspetto dell'interazione quotidiana con la console.

Come riconoscere accessori ufficiali PS5

Sony Interactive Entertainment produce direttamente una linea di accessori pensati per integrarsi perfettamente con l'ecosistema PlayStation 5, sia a livello hardware che software. Rientrano in questa categoria "ufficiale" prodotti ormai iconici e altri più specifici. Il controller DualSense aggiuntivo è il primo della lista, identico a quello incluso con la console ma disponibile in diverse colorazioni per un tocco di personalità. Le Cuffie wireless Pulse 3D sono state progettate specificamente per massimizzare l'efficacia del Tempest 3D AudioTech della PS5, offrendo un'esperienza sonora tridimensionale ottimizzata per i titoli supportati, con un design che richiama le linee della console e un microfono integrato con cancellazione del rumore.

Il PlayStation VR2 rappresenta l'apice dell'offerta VR di Sony, un visore tecnologicamente avanzatissimo con display OLED HDR, eye-tracking, feedback aptico integrato e i nuovi controller Sense, capace di offrire esperienze immersive senza precedenti (e non compatibile con i giochi del primo PS VR). Per i giocatori più esigenti e competitivi, Sony ha introdotto il DualSense Edge, un controller wireless professionale altamente personalizzabile con tasti posteriori mappabili, stick analogici intercambiabili, profili personalizzati e grilletti regolabili.

Sul fronte della praticità, il Telecomando Multimediale (Media Remote) semplifica la navigazione nei menu e la fruizione di contenuti su piattaforme come Netflix, Disney+ o Blu-ray, grazie a tasti dedicati e alla possibilità di controllare anche TV compatibili. La Telecamera HD (HD Camera), con le sue doppie lenti per l'acquisizione 1080p, è pensata principalmente per gli streamer che vogliono mostrare il proprio volto durante le dirette o per alcune funzionalità legate alla realtà virtuale. Infine, la Base di ricarica per DualSense permette di caricare elegantemente fino a due controller contemporaneamente, tramite i connettori inferiori, senza occupare le porte USB della console. Riconoscere questi prodotti è generalmente semplice: la confezione riporta chiaramente il logo PlayStation e la dicitura "Official Licensed Product" o simili, con un design grafico coerente con l'immagine del brand PlayStation.

Conviene comprare accessori ufficiali Sony per PS5?

La scelta tra un accessorio ufficiale Sony e un'alternativa di terze parti è comune. Gli accessori ufficiali offrono vantaggi innegabili: la garanzia di compatibilità al 100% è forse il più importante, eliminando qualsiasi dubbio su possibili problemi di riconoscimento o funzionalità. Il design è studiato per armonizzarsi perfettamente con quello della console, creando un'estetica coerente. Spesso, beneficiano di un'integrazione software più profonda (si pensi all'ottimizzazione delle Pulse 3D con il Tempest 3D AudioTech o alle opzioni di personalizzazione del DualSense Edge direttamente dall'interfaccia PS5).

Tuttavia, questa "ufficialità" ha spesso un prezzo più elevato rispetto a prodotti di terze parti con funzionalità simili. Inoltre, il mercato third-party offre talvolta maggiore varietà o caratteristiche specifiche non presenti nei prodotti Sony (ad esempio, headset con diverse firme sonore, controller con layout alternativi, stazioni di ricarica con design particolari).

La convenienza, quindi, dipende dalle priorità: chi cerca la massima tranquillità, integrazione e coerenza estetica potrebbe preferire l'ufficiale, mentre chi è attento al budget o cerca caratteristiche molto specifiche potrebbe trovare soluzioni valide e più economiche nel mercato third-party, prestando però maggiore attenzione alla compatibilità e alla qualità costruttiva dichiarata.

PS5 offre delle custodie per il trasporto?

Sebbene Sony non produca direttamente una linea "ufficiale" di borse da trasporto specificamente marchiate PS5 come fa per altri accessori, il mercato third-party abbonda di soluzioni pensate per chi ha l'esigenza di spostare la propria console. L'idea di imballare ogni volta la PS5 nella sua scatola originale è infatti scomoda e poco pratica, oltre a non offrire una protezione ottimale nel lungo periodo.

Per questo, esistono numerose borse da viaggio e tracolle specificamente dimensionate e sagomate per accogliere la console (sia versione Standard che Digital), i controller DualSense, il cavo di alimentazione, il cavo HDMI e spesso anche alcuni giochi fisici o un headset. Queste borse variano notevolmente per design e materiali: si va dalle custodie morbide e imbottite, più leggere e flessibili, alle valigette rigide (hard-shell), che offrono una protezione superiore contro urti e pressioni. Molte presentano scomparti interni personalizzabili con divisori in velcro per mantenere tutto in ordine e ben protetto. La scelta dipende dalla frequenza degli spostamenti e dal livello di protezione desiderato. Parallelamente, per proteggere i singoli controller DualSense dall'usura quotidiana, da cadute accidentali o semplicemente per migliorarne il grip e personalizzarne l'aspetto, il mercato offre una vasta gamma di cover protettive.

Realizzate comunemente in silicone morbido, offrono una presa migliore e assorbono piccoli urti, disponibili in miriadi di colori e texture. Esistono anche cover più rigide in TPU o policarbonato, che forniscono una protezione maggiore contro graffi e impatti. Spesso a queste si abbinano copri-levette analogiche (thumb grips), che aumentano la superficie di contatto e il grip dei pollici, utili per alcuni generi di giochi e per preservare la gomma originale degli stick. E per chi viaggia o semplicemente desidera la massima praticità anche a casa, la già citata base di ricarica per DualSense si integra perfettamente in questo discorso, garantendo controller sempre pronti senza l'ingombro di cavi sparsi.

Come proteggere la PS5 e i controller?

La protezione della console e dei suoi accessori è una preoccupazione legittima. Per la console stessa, oltre alle custodie da trasporto per gli spostamenti, esistono pellicole adesive (skin) che proteggono le cover bianche laterali da graffi e impronte, permettendo anche una personalizzazione estetica. Una pulizia regolare con un panno morbido e asciutto aiuta a mantenere la console libera da polvere, che potrebbe ostruire le prese d'aria.

Posizionare la console su una superficie stabile e ben ventilata (sia in orizzontale con la base inclusa, sia in verticale acquistando separatamente la base ufficiale per maggiore stabilità) è fondamentale per prevenire cadute accidentali e garantire un corretto raffreddamento.

Per i controller DualSense, le cover in silicone o materiali rigidi sono la prima linea di difesa contro urti e graffi. L'uso di una stazione di ricarica evita lo stress meccanico sulle porte USB-C dei controller dovuto a continui inserimenti e disinserimenti del cavo. Infine, una regola d'oro è la manipolazione attenta: evitare di mangiare o bere vicino alla postazione, riporre i controller in un luogo sicuro quando non utilizzati e trattare la console e i suoi accessori con cura contribuisce enormemente alla loro longevità.

Quanto costano gli accessori PS5?

Affrontare la questione del costo degli accessori PS5 richiede una riflessione sulle proprie priorità e sulla propria disponibilità economica. Non esiste un "prezzo giusto" universale, poiché il valore di un accessorio è intrinsecamente legato alla sua utilità per il singolo utente. Quanto siete disposti a investire per migliorare specifici aspetti della vostra esperienza con PS5? La risposta a questa domanda guiderà le vostre scelte. I prezzi variano enormemente a seconda della tipologia e della qualità dell'accessorio.

Un controller DualSense aggiuntivo ha un costo definito (ufficiale), mentre un DualSense Edge richiede un investimento significativamente maggiore, giustificato solo da esigenze competitive specifiche. Gli headset wireless spaziano da modelli entry-level compatibili, con prezzi accessibili sotto i 100 euro, fino a soluzioni premium (come le Pulse 3D o alternative di terze parti di fascia alta) che possono superare i 150-200 euro, offrendo migliore qualità audio, comfort superiore, maggiore autonomia o funzionalità avanzate come l'ANC. Le stazioni di ricarica ufficiali hanno un prezzo fisso, mentre le alternative third-party possono essere più economiche ma con design e qualità variabili. Le borse da trasporto possono variare da poche decine di euro per modelli morbidi e basici fino a cifre più importanti per valigette rigide e ben organizzate.

Le cover per controller e i gadget hanno generalmente costi contenuti. È fondamentale valutare il rapporto tra costo e beneficio personale: se viaggiate raramente, una borsa da trasporto costosa potrebbe essere uno spreco rispetto a una stazione di ricarica che usereste quotidianamente. Se il suono della TV non vi soddisfa o giocate spesso online, investire in un buon headset porterà un miglioramento tangibile e costante all'esperienza, giustificando una spesa maggiore rispetto, ad esempio, a una cover puramente estetica. La soggettività è sovrana: non esiste l'accessorio migliore in assoluto, ma quello più adatto alle proprie abitudini e al proprio portafoglio.

Si possono trovare accessori PS5 economici?

Assolutamente sì, il mercato offre diverse opzioni per chi ha un budget limitato. Esistono numerosi produttori di terze parti che propongono accessori compatibili con PS5 a prezzi decisamente inferiori rispetto ai prodotti ufficiali Sony o ai marchi premium. Si possono trovare stazioni di ricarica, cover per controller, stand verticali, e persino headset cablati o wireless entry-level a costi contenuti.

Tuttavia, è importante approcciare queste offerte con un pizzico di cautela. Un prezzo molto basso può talvolta nascondere compromessi in termini di qualità dei materiali, durabilità, affidabilità o persino piena compatibilità (specialmente per accessori che richiedono un'interazione software). È consigliabile leggere attentamente le recensioni degli utenti e cercare informazioni sul produttore prima di acquistare accessori estremamente economici.

Detto ciò, è possibile trovare prodotti third-party con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Inoltre, tenere d'occhio i periodi di saldi (come il Black Friday, il Prime Day o le offerte stagionali) può essere un'ottima strategia per acquistare accessori di buona qualità, anche di marchi noti, a prezzi scontati.

Quali gadget PlayStation scegliere?

Oltre agli accessori funzionali che migliorano direttamente l'esperienza di gioco o la praticità d'uso, esiste un intero universo di prodotti pensati per celebrare il marchio PlayStation e permettere ai fan più accaniti di esprimere la propria passione. Questi gadget e articoli di merchandise trasformano la postazione da gioco o la vita quotidiana in una dichiarazione d'amore verso l'ecosistema Sony. Perché non aggiungere un tocco di stile unico alla propria "gaming cave" con una lampada ambientale che riproduce fedelmente i quattro iconici simboli PlayStation (Croce, Cerchio, Quadrato, Triangolo) o il logo PS5?

 Oltre all'illuminazione tematica, le opzioni sono vastissime: si spazia da articoli per la casa come tazze, bicchieri, sottobicchieri, cuscini decorativi, sveglie e poster, fino all'abbigliamento e accessori personali come t-shirt, felpe con cappuccio, cappellini, calze, portafogli, portachiavi e zaini. Per i collezionisti, esistono staction figure di personaggi iconici dei giochi PlayStation o repliche in scala dei controller o della console stessa.

 Ci sono persino supporti per controller a forma di personaggi o con design ispirati ai giochi. Questi gadget non migliorano le prestazioni in gioco, ma contribuiscono a creare un ambiente più personale e immersivo, riflettendo la passione del giocatore e rendendo la postazione un luogo ancora più speciale. Sono anche idee regalo perfette per qualsiasi possessore di PS5.

Gli accessori PS4 sono compatibili con PS5?

Questa è una domanda cruciale per chi proviene dalla generazione precedente e possiede già un parco accessori. La risposta breve è: non tutti, e spesso con limitazioni. Sony ha garantito una certa retrocompatibilità, ma con distinguo importanti. Il caso più emblematico è il controller DualShock 4: funziona su PS5, ma solo ed esclusivamente per giocare ai titoli PS4 eseguiti in retrocompatibilità.

Non può essere utilizzato per navigare nei menu di sistema della PS5 (se non durante l'esecuzione di un gioco PS4) né, soprattutto, per giocare ai titoli nativi PS5, i quali richiedono obbligatoriamente le funzionalità uniche del DualSense (feedback aptico, trigger adattivi).

Per quanto riguarda gli headset PS4, la compatibilità è generalmente buona: la maggior parte delle cuffie che si collegano tramite USB (con dongle wireless o via cavo) o tramite il jack da 3.5mm del controller DualSense funzionano correttamente su PS5. Tuttavia, potrebbero non supportare appieno o non essere ottimizzate per il Tempest 3D AudioTech come le cuffie Pulse 3D o i modelli più recenti specificamente progettati per PS5. La PlayStation Camera per PS4, necessaria per il primo PS VR, funziona su PS5 ma richiede un adattatore specifico che Sony ha distribuito gratuitamente (verificare la disponibilità attuale). Non è compatibile con altre funzioni.

I controller PlayStation Move e il Controller di Mira PS Aim, anch'essi legati al primo PS VR, funzionano su PS5 (sempre con l'adattatore per la camera) solo per i giochi PS VR1 retrocompatibili. Per quanto riguarda controller speciali come volanti da corsa, fight stick arcade o controller per simulatori di volo, la compatibilità varia: molti prodotti ufficialmente licenziati per PS4 funzionano anche su PS5 (spesso specificato dal produttore), ma è sempre fondamentale verificare sul sito del produttore dell'accessorio la compatibilità dichiarata con PS5. In generale, per evitare delusioni o funzionalità limitate, il consiglio è di privilegiare accessori progettati e commercializzati specificamente per PlayStation 5, specialmente quando si tratta di componenti cruciali come controller per giochi PS5 o il sistema VR di nuova generazione (PS VR2, che non è retrocompatibile con i giochi PS VR1).

Posso usare il controller PS4 su PS5?

Ribadiamo questo punto fondamentale data la sua frequenza: sì, è possibile utilizzare il controller DualShock 4 su PlayStation 5, ma con una limitazione molto importante. Funziona solamente per giocare ai videogiochi della libreria PlayStation 4 che sono compatibili con PS5.

Non è invece possibile utilizzare il DualShock 4 per giocare ai titoli sviluppati nativamente per PlayStation 5. Questo perché i giochi PS5 sono progettati per sfruttare le caratteristiche esclusive del controller DualSense, come il feedback aptico avanzato e i trigger adattivi, che sono assenti nel DualShock 4. Pertanto, sebbene il DualShock 4 possa essere un'ottima opzione come secondo controller per i giochi PS4 o per alcuni generi specifici che non richiedono le nuove funzionalità, per godere appieno dell'esperienza offerta dai titoli di nuova generazione è indispensabile utilizzare il DualSense.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.