League Of Legends: dettagli bassi, 1920x1080
Anche se li definiamo dettagli bassi, stiamo osservando le impostazioni più alte, a parte le ombre che sono impostate su High anziché su Very High. Come potete vedere nelle pagine precedenti, la differenza è difficile da vedere, anche se c'è sul fronte del frame rate. Abbiamo effettuato il test a 1920x1080.
Ricordate che tutti i seguenti test sono effettuati su una piattaforma Core i5-3550, eccetto i benchmark sui chip mobile. L'HD Graphics 4000 e la Radeon HD 7660G rimangono sempre sopra i 35 FPS. La scheda dedicata Radeon HD 6450 finisce appena sotto i 40 FPS. Si tratta di un buon risultato per hardware di fascia bassa, considerando che i dettagli sono i più alti che si possono impostare.
La GeForce 210 di Nvidia però fa fatica. Fortunatamente c'è spazio per ridurre le impostazioni, anche un pochino, così da riportarla entro i parametri della giocabilità. Mettendo in classifica i frame rate nel corso del tempo vediamo quanto la Radeon HD 6450 sia vicina alle soluzioni integrate Radeon HD 7660G e HD Graphics 4000.
Non abbiamo notato alcun tipo di stuttering, anche se la Radeon HD 6450 supera i 15 ms nella nostra classifica sulla variabilità tra frame consecutivi. Gran parte del risultato però ha a che fare con frame rate troppo ridotti.