In attesa del report ufficiale del gruppo NPD sui dati di vendita del mese di novembre in America, secondo CNBC Call of Duty: Infinite Warfare ha venduto il 50% in meno di Black Ops III.
Un 2016 difficile per Activision, che dopo il flop di Skylanders Imaginators vede la sua milionaria serie di successo Call of Duty andare incontro a una forte battuta d'arresto. Tra l'altro i dati, se confermati, si aggiungerebbero a quelli registrati nel Regno Unito, visto che anche in questo mercato Infinite Warfare ha venduto il 48% in meno di Black Ops III.
Le stime di cui sopra si basano su una fonte anonima di Wall Street che avrebbe avuto accesso ai dati di NPD in anticipo. È importante sottolineare che le vendite fanno riferimento esclusivamente alle copie retail, senza dunque tenere conto delle vendite digitali. Tuttavia è improbabile che quest'ultime riescano a pareggiare una flessione così drastica.
Le alte sfere di Activision avevano preventivato un calo del 17% rispetto alle vendite dell'anno precedente, dato che Infinite Warfare è un nuovo capitolo della serie e non poteva di certo pareggiare la fanbase del filone Black Ops.
La contrazione, tuttavia, sembra essere molto più alta e c'è già chi lancia l'allarme: che la serializzazione annuale della serie abbia stancato? Difficile dirlo in questo momento, anche perché c'è da sottolineare la pesante concorrenza di quest'anno da parte di Electronic Arts, soprattutto con Battlefield 1.
![]() | Call of Duty Black Ops III - PC | |
![]() | Call of Duty Black Ops III - PS4 | |
![]() | Call of Duty Black Ops III - Xbox One |