I giochi di ruolo per DS

Xbox 360, Playstation 3, PC, Wii, DS e PSP, i migliori videogiochi dell'anno.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

I giochi di ruolo per DS

Dragon Quest

Quando si cerca un GDR per DS, di solito se ne preferisce uno in cui la storia ci catturi, dove i combattimenti si risolvano rapidamente ma che possa durare abbastanza per giocarci a letto la domenica mattina. Questo titolo esiste ed è Dragon Quest, cher risponde a tutti questi criteri. L'avventura comincia quando l'eroe è adolescente e si seguiranno tutti i risvolti della sua vita, la sua adolescenza il suo matrimonio e i numerosi problemi che vengono dall'essere padre. Come succede spesso con questa serie, Akira Toriyama (il creatore di Dragon Ball) è alla direzione artistica e ne consegue un design di ottimo gusto. Il GDR perfetto per DS, a patto di non farsi frenare da una difficoltà a tratti scoraggiante.

Mario & Luigi: Viaggio al Centro di Bowser

Per coloro che non vogliono un GDR puro e duro dalla trama talvolta complessa, Nintendo ha trasportato con successo l'universo di Mario in un buon GDR (il terzo della serie per essere più precisi): Mario e Luigi: Viaggio al Centro di Bowser. In questo episodio, incarniamo i due fratelli prigionieri nell'enorme stomaco di Bowser. E per uscire dovrete collaborare con il peggior nemico dell'idraulico. Mentre Bowser dà aiuti dall'alto dello schermo del DS, i due baffuti lottano nella parte inferiore. Azione, combattimenti a turno e riflessioni sono onnipresenti in questo titolo fresco e divertente.

Chrono Trigger DS

Attenzione, qui ci rivolgiamo specialmente agli intenditori, ai veri e propri fan dei GDR giapponesi per Super NES. Chrono Triggers DS è l'adattamento per console portatile, che ha conservato tutte le sue qualità: trama monumentale, realizzazione sublime, eroi molto carismatici, colonna sonora indimenticabile, molteplici conclusioni e naturalmente una traduzione degna del suo nome. In conclusione, l'unica lamentela si riferisce alla longevità relativamente breve, circa una ventina di ore. Ma che ore!!!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.