I giochi Adult Swim tornano a casa: Warner Bros fa dietrofront e li restituisce agli sviluppatori

Warner Bros. sta restituendo ai creatori originali i diritti di pubblicazione dei giochi originariamente distribuiti da Adult Swim Games.

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Lo scorso marzo vi parlammo della decisione di Warner Bros. di ritirare dal mercato i giochi distribuiti dal publisher Adult Swim Games. Non furono rilasciate comunicazioni ufficiali all'epoca e l'unica testimonianza dell'azione intrapresa da Warner, arrivava dai commenti degli sviluppatori che ricevettero un preavviso che li informava della rimozione dei loro giochi dal mercato. 

Warner Bros., difatti, inviò una mail agli sviluppatori informandoli che i loro giochi sarebbero stati rimossi dagli store entro 60 giorni e che gli era impossibile trasferire le proprietà intellettuali dei titoli agli sviluppatori, a causa della mancanza di risorse necessarie per questo processo.

Per chi non lo sapesse, Adult Swim Games è una divisione, di Adult Swim, la sussidiaria di Cartoon Network dedicata ai cartoni per adulti, che si occupa della produzione, e distribuzione, di videogiochi.

Adult Swim Games era nota ai giocatori per aver rilasciato una seri di titoli indipendenti quali: Super Puzzle Platformer Deluxe, Völgarr the Viking, Kingsway, Rain World, Jazzpunk e Duck Game. Tutte produzioni che, grazie alla loro originalità, conquistarono diverse nicchie di giocatori, diventando dei piccoli cult del panorama indipendente.

Vi basti pensare che, il solo Duck Game (che siamo sicuri molti di voi non avranno mai sentito nominare), dal suo rilascio generò dei profitti lordi pari a 14.810,314 dollari

Fatto sta che i due mesi da quel peculiare episodio sono passati e, come nella migliore delle fiabe a lieto fine, è arrivata una svolta positiva per gli sviluppatori che hanno lanciato i loro titoli sotto l’etichetta Adult Swim Games.

In un cambio di rotta sorprendente, Warner Bros. sta restituendo ai creatori originali i diritti di pubblicazione dei propri giochi. Questa decisione permetterà agli sviluppatori di mantenere i propri giochi attivi sui vari store digitali come Steam, permettendo a questi ultimi sia di continuare a supportarli, sia di generare nuove entrate.

Il primo a informare i giocatori di questa decisione è stato Landon Podbielski, il creatore di Duck Game, che attraverso un post su X ha annunciato di aver ricevuto una comunicazione ufficiale da Warner.

Questa decisione decreta il ritorno del titolo sotto l’ala di Corptron (la software house che ha realizzato il gioco), assicurandone la permanenza su tutte le piattaforme di vendita. Podbielski ha inoltre espresso estrema gratitudine per il supporto ricevuto dai giocatori e si è dimostrato ottimista per gli altri sviluppatori nella stessa situazione.

Game Developer, il giorno seguente, ha confermato che anche gli altri sviluppatori coinvolti in questo episodio hanno condiviso esperienze simili, tra cui Owen Deery, autore di Small Radios Big Televisions, indicando che tutti i titoli precedentemente distribuiti da Adult Swim Games stanno tornando nelle mani dei loro creatori.

L'unica vittima di tutta questa vicenda sembra proprio essere il publisher Adult Swim Games, il quale si trova in una posizione di estrema incertezza vista la recente decisione di Warner Bros. di virare la propria divisione gaming verso i giochi free-to-play e live service.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.