Con un universo narrativo ricco e un gameplay che bilancia strategia e accessibilità, Honkai: Star Rail si è distinto rapidamente nel panorama dei giochi mobile e multi-piattaforma. Ma come nasce un progetto così ambizioso? Come vengono creati personaggi iconici e cosa ci riservano i prossimi aggiornamenti?
In occasione della GDC 2025 abbiamo avuto il piacere - e l'onore - di intervistare Chengnan An, lead game designer di Honkai: Star Rail. Nel corso della nostra piacevole chiacchierata abbiamo avuto modo di scoprire i retroscena della creazione del gioco, dalle scelte di design all’ispirazione dietro i mondi e i personaggi, fino alle sfide tecniche e alle ambizioni future.
Preparatevi, dunque, a salire a bordo dell'Astral Express per un viaggio esclusivo nel cuore diHonkai: Star Rail, il fenomeno RPG a turni che ha riscritto le regole del gioco, conquistando milioni di cuori in ogni angolo del globo. Buona lettura!
Giulia Serena
Come vi è venuta l'idea iniziale di creare l'universo di Honkai: Star Rail, che è così diverso dai vostri altri universi?
Chengnan An
Prima di Honkai: Star Rail, avevamo già molti giochi di Honkai, quindi l'universo di Honkai: Star Rail è una continuazione dell'universo di Honkai. Abbiamo voluto esplorare nuovi orizzonti mantenendo un legame con il passato.
Giulia Serena
Gli RPG a turni non sono sempre la scelta più popolare tra i giocatori di questi tempi, poiché di solito le persone preferiscono giochi d'azione come Genshin Impact. Qual è stata, invece, la ragione per cui avete scelto questo genere per Honkai: Star Rail?
Chengnan An
Ci sono molti generi di giochi che sono tutti molto popolari: giochi a turni, giochi d'azione, giochi strategici e giochi di ruolo. Prima di Honkai: Star Rail, la nostra azienda si concentrava principalmente sui giochi d'azione. Abbiamo pensato che, basandoci sui nostri vantaggi unici in quell'area, creare un gioco a turni sarebbe stato molto attraente per i nuovi giocatori.
Giulia Serena
Come riuscite a bilanciare il gameplay, dato che ci sono molti oggetti diversi che i giocatori possono aggiungere al loro equipaggiamento? Per esempio, si possono mescolare e mixare molti oggetti e build diversi, e ogni volta si ottiene un'esperienza di gioco diversa, ma funziona comunque. Come bilanciate tutto ciò?
Chengnan An
Prima di tutto, grazie per la tua osservazione. Abbiamo sempre sperato di riuscire a mantenere il giusto equilibrio nel gameplay in modo che non sia necessario che ci siano combinazioni specifiche o estreme perché il gioco funzioni. Non ci deve essere un personaggio estremamente più forte rispetto agli altri o un oggetto particolare, ma vogliamo che i giocatori provino diverse combinazioni di personaggi e scoprano nuove strategie.
Giulia Serena
Come fate a mantenere interessanti per i giocatori i primi personaggi che avete aggiunto, nonostante i personaggi nuovi siano sempre più interessanti e attraenti?
Chengnan An
Vogliamo sempre creare personaggi nuovi e sempre più fantastici, che è una sfida che ci siamo posti. In ogni caso, per ogni personaggio, vecchio o nuovo, abbiamo dedicato amore e cura nella loro creazione. Ci sono molti modi in cui abbiamo bilanciato i personaggi nuovi e quelli vecchi, ad esempio introducendo nuove abilità o sinergie tra di loro, cosicché possano funzionare bene a prescindere da quando sono stati introdotti nel gioco.
Giulia Serena
Come funziona il processo di creazione dei personaggi? Come vi vengono le idee per il design dei nuovi personaggi e le loro abilità?
Chengnan An
Ci sono molte dimensioni che contribuiscono alla performance di un personaggio: la storia del background, la personalità, l'espressione artistica e le meccaniche di gioco. Quando progettiamo i personaggi, vogliamo combinare tutto questo per creare un'esperienza completa. Ad esempio, un personaggio potrebbe essere ispirato a un gioco di carte o a una mitologia antica, e questo si riflette nel suo design e nelle sue abilità. Fammi fare un esempio: nella versione 2.1 abbiamo rilasciato un nuovo personaggio chiamato Acheron, che ha una ricca storia di background ed è molto importante per la narrazione di Honkai: Star Rail. Abbiamo deciso di usare espressioni artistiche per il suo stile di combattimento, con effetti visivi estremi per trasmettere il suo potere. È stato un processo complesso, ma ne è valsa la pena.
Giulia Serena
Qual è stata l'ispirazione per creare Amphareus nell'aggiornamento 3.0, dato che è completamente diverso dagli altri mondi e luoghi di Honkai: Star Rail?
Chengnan An
La galassia è uno spazio enorme e c'è spazio per molti stili diversi. In precedenza, abbiamo creato mondi moderni e mondi con un tema fantascientifico. Questa volta, abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso, ispirandoci alle mitologie greche e romane, non solo nella trama ma anche nell'espressione artistica del mondo.
Giulia Serena
Qual è stata la reazione dei giocatori nei confronti dell'aggiornamento 3.0? Che sentimenti avete percepito dopo il lancio da parte del pubblico?
Chengnan An
La storia della versione 3 è molto lunga, con più versioni. Man mano che continuiamo a espandere il mondo, i giocatori avranno una comprensione e una connessione più profonda con i nostri personaggi. Per la versione 3.0, siamo stati molto ambiziosi nel creare un mondo vasto con una sensazione storica densa. Per quanto riguarda la prima parte, i giocatori hanno apprezzato molto i nuovi personaggi e le nuove meccaniche.
Giulia Serena
Quanto della storia avete già pianificato? Cosa possiamo aspettarci per il prossimo aggiornamento 3.2 e per l'anniversario del gioco?
Chengnan An
L'anteprima della prossima versione è molto vicina, quindi rimanete sintonizzati; vedrete come ottimizziamo il gameplay esistente e introduciamo nuove storie. Per la pianificazione a lungo termine, pensiamo molto in anticipo, a volte anche 12 mesi prima, quindi potremmo aver già iniziato a pianificare il prossimo mondo.
Giulia Serena
Considerereste di trasformare Honkai: Star Rail in una serie anime o manga, vista la sua popolarità?
Chengnan An
Abbiamo sempre esplorato diverse forme di narrazione, sia nel gioco che al di fuori di esso. Abbiamo molti cortometraggi e programmi speciali, e questa è anche una direzione che vogliamo esplorare in futuro. Quindi, non escludiamo nulla, dovrete rimanere sintonizzati!
Giulia Serena
Dato che Genshin Impact è recentemente diventato disponibile per Xbox, avete in programma qualcosa di simile per Honkai: Star Rail in futuro?
Chengnan An
È qualcosa a cui pensiamo sempre: come portare il gioco a nuovi giocatori. Siamo già disponibili su più piattaforme e continueremo a lavorarci per espanderci ulteriormente.
Giulia Serena
Il personaggio "Phainon" in Honkai: Star Rail, introdotto nella versione 3.0, è un chiaro riferimento a un personaggio di Honkai Impact 3rd. Come vi è venuta l'idea di creare una sorta di crossover tra i due giochi, e vi piacerebbe fare lo stesso con i futuri aggiornamenti?
Chengnan An
Honkai: Star Rail appartiene all'universo di Honkai, e cerchiamo di fornire un po' di nostalgia per i nostri giocatori OG che seguono Honkai dal primo giorno. Ad esempio, Phainon come hai notato è un personaggio di Honkai Impact 3rd che appare in Honkai: Star Rail, ma non è l'unico riferimento che si può trovare nel gioco. Nonostante ciò, anche se ci sono connessioni, Honkai: Star Rail non è un sequel diretto, e miriamo a fornire una storia completamente nuova per i nuovi giocatori.
Ringrazio ancora una volta Mr. Chengnan An e tutto il team di HoYoverse per averci concesso questa intervista e averci fatto scoprire interessanti dettagli sull'universo di Honkai: Star Rail! Ovviamente, ora non ci resta che attendere l'arrivo dell'update 3.2 per scoprire come continuerà la storia della Trailblazer!