Vita da rock star

Guitar Hero: On Tour permette ai giocatori di portare l’esperienza rock di Guitar Hero ovunque, in auto, in tram, a scuola, al parco. Un'idea apprezzabile e piacevole, ma che non riesce a emulare le innate abilità dei capitoli per console casalinghe.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Vita da rock star

Primo passo nel gioco, la classica modalità Carriera: scegliete un personaggio fra i sei proposti (Gunner Jaxon, Pandora, Johnny Napalm, Memphis Rose, Judy Nails o axel Steel), selezionate una delle tre chitarre disponibili alla partenza e preparatevi a rockeggiare. Per i neofiti, è comunque disponibile una pertinente modalità per apprendere le basi del gameplay.

A disposizione avete i quattro abituali livelli di difficoltà di Guitar Hero: dal facile, che prevede l’utilizzo di soli tre tasti, all’estremo, che richiede l’utilizzo frenetico di tutti e quattro i tasti e di combinazioni differenti di corde. Nel concreto, la vera sfida è riuscire a barcamenarsi tra gli ultimi due; i livelli inferiori, infatti, serviranno soprattutto ai principianti per esercitarsi prima di spingersi oltre. Nell’insieme, la curva di apprendimento è rapida e prodiga di soddisfazioni.

In totale, sono cinque i luoghi che segneranno la vostra carriera di chitarrista, dalla metropolitana al Destroyer (un’enorme barca militare), passando per una prestazione nel cuore di un teatro greco. Per quanto riguarda la playlist, si toccano vari generi musicali. Da un lato, la presenza di classici come La Grange di ZZ Top o Black Magic Woman di Santana, già disponibili negli episodi su console casalinghe, sono garanzia di qualità. Dall’altro, purtroppo, è nostro dovere constare che alcuni dei 25 brani inclusi nel gioco sono rivolti all'acquirente medio del DS, vale a dire adolescenti e affini. Risultato, dei pezzi senza alcun interesse chitarristico, come Monsoon (Tokio Hotel) e All The Small Things (Blink 182).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.