Partiamo con PS4, la console che finora sta vincendo il duello dei dispositivi next gen nei confronti del dispositivo rivale di Microsoft, a livello di vendite. Gran parte del successo di PS4 è imputabile al prezzo minore sul mercato, ma ora che Xbox One ha corretto il tiro rimuovendo il Kinect dai bundle la competizione è più accesa che mai.
L'asso nella manica di PS4 è dato dalla memoria RAM più veloce rispetto a Xbox One (GDDR5 vs GDDR3), uno degli elementi che finora ha permesso al dispositivo di Sony di ottenere prestazioni migliori con i titoli multipiattaforma, con qualche rara eccezione.
Il prezzo ufficiale di PS4 è di 399 euro, ma è facile trovare bundle e offerte che permettono di portarsi a casa la nuova console di Sony spendendo meno, o con qualche gioco e accessorio. Per esempio, il bundle con GTA V è disponibile a 410,00 su Amazon, mentre il pacchetto con il gioco di guida Driveclub è disponibile a 379,99 euro. Basta una rapida ricerca per avere ampie possibilità di scelta.
Vi ricordiamo che per giocare online con PS4 è obbligatorio l'abbonamento al servizio PlayStation Plus, al prezzo di 49,99 euro. Il servizio permette di accedere a vari titoli gratuiti ogni mese e disponibili finché si rimane abbonati. Finora le uscite non hanno fatto gridare al miracolo, ma nei prossimi mesi la situazione dovrebbe migliorare con giochi del calibro d'Injustice Gods Among Us e Infamous: First Light.
![]() | PlayStation 4 | |
![]() | PS4 + GTA V | |
![]() | PS4 + Driveclub | |
![]() | PS4 + The Last of Us Remastered |