Conclusioni
Per quanto riguarda l'approccio alle partite, potrete gestire le tattiche e durante i match, nel caso dobbiate apportare correttivi, avrete a disposizione solo sostituzioni, cambi di modulo e qualche altra opzione per gestire marcature o effettuare il pressing.
La visualizzazione della partita - commentata dal duo Massimo Tecca e José Altafini, a cui va un voto sufficiente - è anche in 3D, ma come Football Manager ci pare un'opzione del tutto migliorabile e per ora accantonabile del titolo.
L'aspetto interessante è che se avete bisogno di velocizzare ulteriormente il gameplay potete farlo, andando direttamente al risultato di fine primo tempo o partita. Questo ci ricorda ancora una volta PC Calcio.
![]() | FX Calcio 2015 |
Insomma, l'operazione nostalgia in qualche modo riesce, anche se ci sono alcuni elementi da perfezionare. L'importante è non rendere il tutto troppo complicato, altrimenti ci si troverebbe davanti a un gioco senza una vera identità, ma a uno strano ibrido con ambizioni da Football Manager.
Veniamo dunque al punto. FX Calcio può conquistare il cuore di un mago di Football Manager? No. È adatto a chi vuole gestire il proprio idolo? No. La mancanza di licenze è davvero una grande pecca.
E allora a chi potrebbe piacere questo gioco? Beh, anzitutto al portafogli: 20 euro sono un prezzo onesto. Per questo motivo lo vediamo bene tra le mani di qualche ragazzino tra gli 8 e i 14 anni, come regalo di compleanno. La mancanza di grandi difficoltà e l'immediatezza potrebbero conquistarlo, ricreando la stessa alchimia che aveva il sottoscritto con PC Calcio.