FSR 4 in arrivo su PS5 Pro: sarà l'evoluzione del PSSR

Le ambizioni di PlayStation per il futuro dell'elaborazione grafica prendono forma concreta grazie a una partnership strategica con AMD.

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

4

Le ambizioni di PlayStation per il futuro dell'elaborazione grafica prendono forma concreta grazie a una partnership strategica con AMD. Mark Cerny, l'architetto che ha plasmato l'evoluzione delle console Sony negli ultimi anni, ha recentemente svelato i dettagli di Project Amethyst durante un'intervista con Digital Foundry. Questa collaborazione, che già sta producendo risultati tangibili, porterà sulla PS5 Pro la tecnologia FSR 4 basata su machine learning, promettendo un salto qualitativo paragonabile a quello offerto dal DLSS di Nvidia. La roadmap è chiara: dopo l'implementazione di PSSR nei titoli del 2025, i giochi del 2026 potranno sfruttare questa nuova tecnologia di upscaling che promette di ridefinire gli standard visivi sulle console Sony.

Una collaborazione destinata a ridefinire il gaming su console

Project Amethyst rappresenta molto più di un semplice accordo commerciale tra Sony e AMD. Si tratta di una vera e propria fusione di competenze tecniche finalizzata a sviluppare soluzioni di rendering e upscaling di nuova generazione. FSR 4, già disponibile sulle recenti schede grafiche RX 9070 e RX 9070 XT di AMD, è il primo frutto concreto di questa partnership.

"I risultati sono eccellenti", ha dichiarato Cerny durante l'intervista. "Si tratta di un approccio più avanzato che può superare la nitidezza di PSSR. Sono molto orgoglioso del lavoro svolto dal team congiunto!" L'entusiasmo dell'architetto PlayStation è giustificato dai significativi miglioramenti che questa tecnologia promette rispetto alle soluzioni precedenti.

Potenza hardware adeguata per le nuove sfide

Nonostante le preoccupazioni su possibili limitazioni hardware, Cerny si mostra fiducioso sulle capacità della PS5 Pro di gestire efficacemente FSR 4. "Il numero di prestazioni massime per PS5 Pro è di 300 TOPS a 8 bit senza carenze, il che si confronta molto bene con le GPU di AMD lanciate recentemente", ha affermato durante l'intervista.

Questa potenza di calcolo, sebbene inferiore a quella delle più recenti schede grafiche desktop, dovrebbe essere sufficiente per implementare la nuova tecnologia senza necessità di riprogettazioni significative. La PS5 Pro, quindi, non sarà un semplice aggiornamento incrementale, ma una piattaforma capace di supportare tecnologie di nuova generazione.

Obiettivi a breve e lungo termine

La visione dietro Project Amethyst è sorprendentemente ambiziosa e si estende ben oltre il semplice miglioramento dell'upscaling. "L'obiettivo a breve termine è sviluppare congiuntamente architetture di reti neurali e strategie di addestramento per la grafica dei giochi", ha spiegato Cerny, delineando la roadmap immediata.

Ma è la prospettiva a lungo termine che risulta particolarmente intrigante: "L'obiettivo a lungo termine è creare un'architettura hardware più ideale per il machine learning, qualcosa in grado di elaborare le reti neurali necessarie per la grafica dei giochi ad alta velocità". Questo suggerisce che Sony non sta semplicemente cercando di migliorare la PS5 Pro, ma sta già gettando le basi per ciò che potrebbe diventare la PS6.

Ray tracing e machine learning: il futuro della grafica PlayStation

Cerny ha anche suggerito che ray tracing e machine learning rappresenteranno aree di focus cruciali non solo per PS5 Pro, ma anche per i futuri sviluppi di Project Amethyst. Sebbene non sia entrato nei dettagli specifici, ha chiaramente indicato che il ray tracing sarà parte integrante dell'evoluzione grafica delle console PlayStation.

Le dimostrazioni comparative di FSR 4 già disponibili online mostrano risultati promettenti. Digital Foundry ha confrontato questa nuova tecnologia con le versioni precedenti e con le soluzioni concorrenti di NVIDIA, rilevando che FSR 4 risulta sorprendentemente competitivo rispetto a DLSS 4, considerato finora il riferimento del settore.

Tempistiche di implementazione

L'integrazione di FSR 4 nella PS5 Pro seguirà un percorso graduale. Cerny ha spiegato che il 2025 sarà dedicato all'implementazione di PSSR (PlayStation Spectral Resolution) nei giochi in uscita, mentre la nuova rete neurale è già in fase di implementazione nella console.

"Il nostro obiettivo è avere qualcosa di molto simile a FSR 4 disponibile su PS5 Pro per i titoli del 2026", ha precisato l'architetto PlayStation. Questo approccio progressivo permetterà agli sviluppatori di adattarsi gradualmente alle nuove tecnologie, massimizzando i benefici per l'esperienza di gioco finale.

Un nuovo standard per la grafica console

FSR 4 non rappresenta solo un miglioramento tecnico per la PS5 Pro, ma segna l'inizio di una nuova era per la grafica su console. La collaborazione tra Sony e AMD potrebbe ridefinire le aspettative dei giocatori e permettere esperienze visive finora impossibili su hardware domestico.

Mentre la competizione con le tecnologie di NVIDIA rimane serrata, l'approccio congiunto scelto da Sony e AMD sembra promettente per il futuro delle console PlayStation. La sfida sarà ora tradurre queste promesse tecnologiche in esperienze di gioco concrete che i giocatori potranno apprezzare nei titoli in uscita nei prossimi anni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

4 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


mi spiega qualcuno come è possibile questo?
FSR 4 si basa su Hardware presente esclusivamente nelle nuove schede che sono RDNA 4.
PS5 Pro non ha una APU basata su questa architettura...
chissà se è l'ennesima supercazzola di Cerny XD
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

0
mi spiega qualcuno come è possibile questo? FSR 4 si basa su Hardware presente esclusivamente nelle nuove schede che sono RDNA 4. PS5 Pro non ha una APU basata su questa architettura... chissà se è l'ennesima supercazzola di Cerny XD
Vabbè si era detto che ps5 pro usava una specie di rnda 3 con features della 4
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

mi spiega qualcuno come è possibile questo? FSR 4 si basa su Hardware presente esclusivamente nelle nuove schede che sono RDNA 4. PS5 Pro non ha una APU basata su questa architettura... chissà se è l'ennesima supercazzola di Cerny XD
Vero anche che AMD sta cercando di trasportarlo su RDNA3
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

non vedo l'ora di usufruire del FSR 4 su ps6
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

0
Non arriverà mai e chi crede il contrario è un assoluto ignorante

Si, bello FStRash4 sulla blurrstation6 quando noi con el GPU NVIDIA su pc avremo il DLSS5 o addirittura il 6 🤣🤣🤣 bello rimanere nel passato con le conslow 🫡
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non arriverà mai e chi crede il contrario è un assoluto ignorante Si, bello FStRash4 sulla blurrstation6 quando noi con el GPU NVIDIA su pc avremo il DLSS5 o addirittura il 6 🤣🤣🤣 bello rimanere nel passato con le conslow 🫡
comunque io prendo ps6
io ho iniziato a videogiocare a 8 anni, ora ne ho 42 quindi esperienza ne ho e so quello
che dico testicolo, la mia prima consolla è stata atari 2600 poi con il commodore 64 ho fatto
i primi passi anche col cessuter, poi dopo il commodore presi il nes poi il snes e tutte
le playstastupende dalla 1 alla 5 e prenderò anche la 6 base che sarà la mia ultima consolla
e poi abbandono con tristezza i videogiochi, di tutte queste bucchin e mammt e playstation
e chi te muort, ho preso molti giochi e sfaccimm e soreta sia originali che masterizzati,
e mi hanno fatto e mi fanno ancora divertire la mia ps5 e anche la 6, mentre con i
5 cessuter di prima e i due cessuter di ora uno fesso e laltro portatileindocess di giochi
non e ho messi manco uno perchè fanno schifo anche perchè avevo un pentium 2 di cui misi
doom3, lo giocai comunque una schifezza, e volevo anche quake di quel periodo ma siccome
il mio cesso non era compatibile ne dovetti fare a meno, poi il cessuter ha bisogno di
requisiti minimi come il tuo cervello e raccomandati e se tu compri silent hill 2 e
doom dark ages a te ti vanno una chiavica, a me sulla psanta no perchè uno richiede
64 gb di ramechitemuort, laltro ne richiede 128 ram echiteviv, po uno richiede la rtx 2233
laltro la rtx3322 vot strunz poi le mod che schifo a giocare con silent hill 2 con
personaggio blackmith bleahhhhhhhhh testicolo bianco nazzucò


se io parteciperei ad un torneo gaming e gioco col cesso chippato e vinco un milione di euro
oppure gioco con la ps5 e vinco un euro, io vado a casa con leurino e compro una fanta,
la bevo, faccio i rutti alla faccia tua e del cesso chippato testicolo bianco nazzucò
e poi secondo te bucchinemammeta perchè un calciatore di calcio in culo, con tutti quei soldi
x giocare scelglie la console e soreta anziche il pc e mammeta? perchè la ps è + immediata e
loro hanno i minuti contati e solo quel giorno per giocare, nazzucò testicolo bianco!!!!!!!!!

e poi se mio nipote di 5 anni viene a casa mia perchè la madre va a fare la spesa, mi dice
di farlo giocare, io gli dico metti il gioco nella ps5 e dopo mezz ora vado in camera e lo
trovo a giocare, mentre col cessuter 1°mi sputa in faccia perchè sono pcista 2° bestemmia
tutti i santi e 3° dice vafangul tu e o piccì e ha perfettamente ragione nazzucò
bianco testicolo

un Figlio sta vedendo la tv con il padre ad un tratto il figlio dice al padre
ua che zizze ten chell e o padre risponde che schifo
ua che culo ten chell e o padre risponde che schifo
ua che labbra ten chell e o padre risponde che schifo
risponde il figlio e dice ma perchè quando ho detto zizze culo e labbra hai detto che schifo
risponde sto pensando al pc quando gira un videogioco, testicolo bianco nazzucò

un Figlio sta vedendo la tv con il padre ad un tratto il figlio dice al padre
ua che ram ten chell e o padre risponde che schifo
ua che teraflops ten chell e o padre risponde che schifo
ua che raytracing ten chell e o padre risponde che schifo
risponde il figlio e dice ma perchè quando ho detto ram teraflops e raytracing hai detto che schifo
risponde sto pensando al pc di quanto fa girare i coglioni, testicolo bianco

un Figlio sta vedendo la tv con il padre ad un tratto il figlio dice al padre
ua che word ten chell e o padre risponde che bello
ua che powerpoint ten chell e o padre risponde che bello
ua che coreldraw ten chell e o padre risponde che bello
risponde il figlio e dice ma perchè quando ho detto word powerpointe coreldraw hai detto che bello
risponde sto pensando al pc di quanto è meglio di ps5 e ps6 per queste 996 cose perchè è meglio
di ps5 e ps6 per 999 cose ma la 1000a cosa no ossia il disco girante nel lettore testicolo bianco
NON DIRE BUCCHINATE testicolo bianco nazzucò che io la ps6 prenderò e alla faccia tua giocherò e molto mi divertirò

bucchì che bello lesistenza delle consolle per usufruire dei videogiochi

cera valeria rossi che cantava dammi tre parole sole cuore amore
ora ce remake che fa dammi 10 parole "il pc fa schifo solo per giocare con i videogiochi"
testicolo!!!!!!!!!!!!

jean claude vandamme gioca con la ps5
jean claude vaindammerd gioca con il cessuter

se io e mio cugino abbiamo la ps5 e uno vive in italia e laltro in inghilterra, noi i giochi
ce li possiamo scambiare, col cessuter no perchè sul suo non è compatibile

N A Z Z U C O' C O G L I O N E B I A N C O
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non arriverà mai e chi crede il contrario è un assoluto ignorante Si, bello FStRash4 sulla blurrstation6 quando noi con el GPU NVIDIA su pc avremo il DLSS5 o addirittura il 6 🤣🤣🤣 bello rimanere nel passato con le conslow 🫡
Rimango ignorante così sono anche più felice poichè stupido ed incapace di comprendere le cose.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.