DirectX e OpenGL nuove di zecca per ammazzare Mantle

Alla Game Developers Conference Microsoft svelerà il futuro delle DirectX. Una sessione illustrerà i miglioramenti alle librerie OpenGL. Le descrizioni degli eventi non lasciano dubbi: le migliorie puntano a offrire maggiori prestazioni, proprio come AMD Mantle.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

OpenGL e DirectX affilano le armi contro l'API AMD Mantle. Alla Game Developers Conference che si terrà tra il 17 e il 21 marzo in quel di San Francisco saranno annunciate diverse migliorie alle API che comandano da decenni lo scenario del gaming (e non solo) su PC.

Anuj Gosalia, Development Manager for Windows Graphics di Microsoft, terrà infatti una sessione intitolata "DirectX: Evolving Microsoft's Graphics Platform". L'evento è accompagnato da una breve descrizione, che vi riportiamo di seguito: "Per quasi 20 anni DirectX è stata la piattaforma usata dagli sviluppatori per creare rapidamente i giochi graficamente più impressionanti del pianeta".

"Ci avete però chiesto di fare di più. Ci avete chiesto di portarvi ancora più vicino al chip grafico e di farlo su una quantità di hardware senza eguali. Ci avete anche chiesto strumenti migliori in modo che possiate spremere fino all'ultima goccia prestazionale dal vostro PC, tablet, smartphone e console. Venite a conoscere i nostri piani".

È tutto molto chiaro. AMD Mantle è un'API che permette agli sviluppatori di "parlare" direttamente all'hardware grafico, senza abstraction layer a fare da interpreti e a complicare le cose. Questo porta ad avere grandi miglioramenti prestazionali, soprattutto nei casi in cui il sistema è "CPU limited". Le future DirectX sembrano promettere tutto questo, con il pregio di funzionare trasversalmente su qualsiasi tipo di hardware, anche le GPU Nvidia e Intel. Mantle funziona per ora solo con le schede video dotate di GPU Graphics Core Next.

Sempre alla GDC ci sarà una sessione curata da Max McMcullen, Development Lead for Windows Graphics di Microsoft, intitolata "Direct3D Futures" in cui si parlerà di "miglioramenti a Direct3D che daranno agli sviluppatori un livello di controllo senza precedenti e una riduzione dell'overhead dovuto alla CPU su un'ampia gamma di hardware". Anche in questo caso tutto ricorda Mantle.

Infine ci sarà una sessione dedicata alle OpenGL. In questo caso rappresentanti di AMD, Nvidia e Intel parleranno di "Approaching Zero Driver Overhead in OpenGL", toccando argomenti simili a quelli di cui si occuperà Microsoft per le DirectX. Di seguito alcune parti della descrizione dello speech: "L'overhead dovuto ai driver è stata una realtà frustrante per gli sviluppatori fin dagli albori dell'industria del gioco su PC. Sui sistemi desktop l'overhead può ridurre il frame rate, mentre sui dispositivi mobile è più insidioso, in quanto riduce sia il frame rate che l'autonomia".

"Graham Sellers (AMD), Tim Foley (Intel), Cass Everitt (Nvidia) e John McDonald (Nvidia) presenteranno concept ad alto livello disponibili nelle attuali implementazioni di OpenGL in grado di ridurre drasticamente l'overhead di 10 volte o più". Insomma, che il futuro di Mantle sia in pericolo o meno, e sembrerebbe di sì, per i videogiocatori si prevedono bellissime novità e non solo su PC a quanto pare. Non vediamo l'ora di saperne di più.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.