Conclusioni

Sperimentiamo gli effetti su qualità e prestazioni della tecnologia Ambient Occlusion.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

Questa prova ci insegnato che Dead Space è altamente dipendente dal sistema grafico, mentre le prestazioni della CPU sono meno importanti. Persino una CPU dual-core a 1.6 Ghz dovrebbe permettere al gioco di raggiungere un frame rate soddisfacente, ma se volete giocare oltre la risoluzione di 1280x1024 dovreste possedere almeno una GeForce 9600 o alla Radeon HD 4770.

Inoltre, il gioco preferisce le schede Nvidia. Persino la GeForce 9600 GT può amministrare il gioco a 2560x1600 con dettagli alti. Una Radeon HD 4770 o superiore, però, permette di giocare a 2560x1600. L'unico vero handicap lo notiamo con le schede Radeon meno performanti, come la Radeon HD 4650, che permettono di giocare bene fino a 1680x1050.

Terzo, la funzionalità AO dei driver GeForce ha un effetto positivo ma delicato. È qualcosa che consigliamo di attivare solo se il vostro hardware lo permette.

Vale la pena preferire una scheda Nvidia a una Radeon per l'ambient occlusion? Probabilmente no, per quanto visto con questo titolo specifico, ma è un bonus apprezzabile, soprattutto perché è gratis. In futuro osserveremo l'implementazione dell'AO in altri giochi, in cui magari diverrà una funzionalità che cambierà completamente le carte in tavola.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.