Pag 2

Il Commodore 64 è una pietra miliare nella storia dell'informatica. Abbiamo rispolverato alcune vecchie foto, per ripercorrere i gloriosi tempi del Commodore.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Il drive esterno

Il 1541 usava dischi a doppia faccia da 5.25". Il drive, tuttavia, registrava solo un lato del supporto, con una capacità massima per lato di 170 kilobyte. Con qualche espediente, si poteva abilitare la scrittura di entrambi i lati. Per leggere o scrivere la parte posteriore del disco, bisognava estrarre il disco durante la lettura e inserirlo velocemente nel senso opposto.

Una visione posteriore del floppy 1541 mostra una modifica aftermarket: il tasto di reset, che serviva per ripristinare il sistema quando le operazioni di parallel processing non funzionavano nella corretta maniera.

Una visione posteriore del 1541/1541 II mostra vari connettori. Da sinistra a destra troviamo la porta seriale per il collegamento con il Commodore 64, la porta di interfaccia con un altro floppy o una stampante, un jack per l'alimentazione e il pulsante di accensione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.