Colpo d'occhio

Il Commodore 64 è una pietra miliare nella storia dell'informatica. Abbiamo rispolverato alcune vecchie foto, per ripercorrere i gloriosi tempi del Commodore.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Colpo d'occhio

I connettori posteriori del Commodore C64: sulla sinistra, potete vedere la porta di espansione per collegare i moduli dedicati. Accanto è visibile l'uscita antenna per collegare il televisore, una porta per il drive del disco o la stampante, un'uscita audio/video per i monitor, un connettore per un drive cassette, e la User Port. Ogni utente C64 appassionato apriva il case del sistema per collegarci altri componenti.

Sul lato destro c'erano due porte per joystick o mouse, l'interruttore per l'accensione e un connettore per l'alimentatore esterno, che cambiò spesso design, durante gli 11 anni di vita del Commodore 64.

Ecco un prima piano della porta di espansione, che offriva un'interfaccia per il collegamento di dispositivi o cartucce da gioco.

La scatola del Commodore C64 è una sorta di pietra miliare della tecnologia. Notate il monitor 1802 RGB, il mostruoso floppy esterno e la stampante a 7 aghi MPS 801. Oggi sono pezzi da museo, ma allora erano il sogno di molti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.