Hardware: Lista di componenti per configurazione a doppio proiettore, continua
Proiettori
Il proiettore è sicuramente il componente più costoso in questa configurazione. Bisogna considerare tre fattori importanti prima dell'acquisto: la luminosità , la risoluzione e il costo. La luminosità è fondamentale perché una notevole quantità di luce del proiettore viene riflessa o bloccata quando passa attraverso il filtro polarizzato. La risoluzione è da tenere assolutamente in conto quando si gioca su un'area di grandi dimensioni.
Le basse risoluzioni in questo contesto rendono il gioco davvero brutto da vedere. Ricordate che questa configurazione prevede due proiettori, quindi il costo viene raddoppiato. Il contrasto è un'altro fattore importante per rendere la qualità visiva ancora migliore.
Il nostro obiettivo era quello di mantenere il costo per ciascun proiettore inferiore ai 1000 euro. Eravamo più interessati alla luminosità che alla risoluzione, quindi abbiamo scelto il nuovo W600 della BenQ. 2600 sono un valore di luminosità piuttosto alto e la risoluzione di 720p è buona per un proiettore di questa fascia di prezzo. Dal momento che è un DLP, il contrasto è elevato (3000:1). Si trova per meno di 700 euro, quindi ha un prezzo ideale.
Vale la pena notare che il W600 è compatibile con il formato DVD HQFS, un'alternate frame sequencing standard che usa degli occhiali a otturatori LCD e un lettore standard DVD. Il DVD masterizzato appositamente per questo formato invia un segnale durante la riproduzione del video ai sensori degli occhiali. Purtroppo non abbiamo avuto modo di testare un DVD HQFS, ma BenQ ci ha inviato un paio di occhiali 3D Xpand per i test, quindi abbiamo voluto almeno ricordare questa possibilità .
Driver 3D
Abbiamo provato sia i driver iZ3D e TriDef per il nostro sistema. Costano 50 dollari l'uno.
Quanto ci costa?
Il prezzo totale per un PC con questa configurazione, è 2500 euro circa, paragonabile a quello di un display 3D AFS.