Call of Duty: Ghosts divide la critica, il cane convince tutti

Call of Duty: Ghosts ha fatto il suo debutto sul mercato dividendo critica e utenti. Solo una cosa mette d'accordo tutti: il pastore tedesco Riley, il vero protagonista del gioco.

Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Call of Duty: Ghosts ha fatto il suo debutto sul mercato, per la gioia di tutti gli appassionati delle frenetiche sparatorie che contraddistinguono questa saga di FPS. Nel frattempo la stampa specializzata ha analizzato a fondo l'ultima fatica di Infinity Ward e Activision, con pareri contrastanti.

Secondo il sito web Metacritic, il celebre aggregatore di recensioni, il voto medio di Call of Duty: Ghosts si aggira intorno ai 75 punti su 100. Un valore ben diverso rispetto al secco 2 su 10 affibbiato dalla community, tradizionalmente sempre molto critica nei confronti di questa saga, escludendo i primi capitoli.

La star di Call of Duty: Ghosts di fianco a un soldato

Fra le recensioni della stampa spicca quella di IGN, che con 88 punti su 100 promuove pienamente Call of Duty: Ghosts, sottolineando il divertimento e la ventata di novità portata dalle nuove modalità di gioco. Positivi anche gli 85 punti su 100 di Machinima, che evidenzia una storia meno ambiziosa di Black Ops II ma con diversi momenti memorabili e divertenti.

Al contrario, Destructoid non ci pensa due volte a bocciare il gioco di Infinity Ward con un secco 50 su 100, frutto di un multiplayer poco ambizioso e in generale di un'eccessiva mediocrità. Critico anche Polygon, che non si spinge oltre i 65 punti su 100, un voto raggiunto quasi esclusivamente grazie al divertimento della modalità Extinction.

Solo una cosa sembra mettere d'accordo tutti: il carisma di Riley, il pastore tedesco che accompagna il protagonista del gioco nella sua avventura. Il simpatico cane è stato eletto all'unanimità la vera star del gioco grazie alla sua bellezza, alla sua utilità nelle situazioni più spinose, alla sua pericolosità contro i nemici e soprattutto alla passione del popolo di internet per canidi e felini.

In attesa di proporvi la nostra recensione vi lasciamo con un video di confronto fra le versioni PS3, Xbox 360 e PS4, a cura dei colleghi di IGN. Degna di nota la mancanza dell'edizione Xbox One, recentemente sotto i riflettori a causa della risoluzione inferiore rispetto alla versione PS4. Come potete vedere nel filmato i miglioramenti della versione PS4 non fanno gridare al miracolo rispetto all'edizione old gen, ma se avete volete una maggiore cura dei dettagli fareste meglio ad aspettare la versione per console next gen.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.