Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

L'allievo supera il maestro

Ci ricordiamo delle prodezze acrobatiche di Altair e delle sue strane lacune. Ezio le colma allegramente grazie alla sua capacità di nuotare o di fare dei "salti della fede" da qualsiasi cornicione, visto che di sotto c'è sempre un carretto con del fieno che l'attende. I punti di osservazione, dai quali si possono realizzare i tuffi più belli, servono come sempre a svelare la mappa e le sotto-missioni che si nascondono in città. 

È un vero e proprio piacere che queste scene di scalate siano state rese più interessanti sia nei percorsi, con architetture e punti di appoggio vari, sia nella fluidità e nell'agilità dei movimenti di Ezio. Le cadute accidentali e le deviazioni di alcuni personaggi in salto sono molto rare, anche se presenti. I combattimenti, migliorati e ancora più interessanti, sono però più semplici, ma le brutte cadute ed altri errori di distrazione sono ora la principale causa di morte.

Assassin's Creed 2 - Clicca per ingrandire

Ezio dispone di varie armi oltre alla sua spada, alla sua lama nascosta e ai suoi coltelli da lancio. Troviamo anche una daga, un'arma da fuoco, dei fumogeni, una lama avvelenata e alcune protezioni. Con la protezione da braccio, potete deviare le spade dei nemici e affondare colpi letali. Ma attenzione, solamente le spade possono essere schivate. Di fronte a un ascia, una mazza o un martello, solamente la spada lunga potrà contrastarli, ma non sempre.

Assassin's Creed 2 - Clicca per ingrandire

Ubisoft ha inserito diversi tipi di guardie, più o meno ben equipaggiate e con varie capacità. Le più agili sono capaci di raggiungervi in corsa, quelle in armatura pesante resistono agli assalti standard, quindi dovrete agire d'astuzia e sfruttare i vostri mezzi e l'ambiente per sopraffarli. Grazie a queste novità i combattimenti sono più vari e meno monotoni rispetto al primo capitolo. Ora è anche possibile assassinare due individui in contemporanea, anche se queste mosse non sono mai semplicissime da usare a causa di qualche bug nel rilevamento delle collisioni, che comunque non impedisce di giocare.

Assassin's Creed 2 - Clicca per ingrandire

Non è possibile scegliere il livello di difficoltà all'inizio della partita, ma quella predefinita sembra essere meno alta rispetto all'episodio precedente. Il personaggio dispone di nuovi movimenti ed equipaggiamenti, di conseguenza si rivela più pericoloso di prima. Non ci si ritrova spesso in situazioni di grande pericolo, fatta eccezione per i lunghi inseguimenti conseguenze di un passo falso. E anche in questi casi, il gioco vi fornisce degli aiuti per cavarvela. 

Durante gli inseguimenti, bisogna cercare di evitare la visuale delle guardie e trovare un nascondiglio, indicato sulla mini mappa. Ma non fidatevi, se il vostro riparo coincide con la zona di visione delle guardie (anch'essa visibile sulla mini mappa), vi troveranno. Una IA migliorata, quindi, ma che è facile prendere per i fondelli. Bisogna, però, riconoscere che talvolta ci mette i bastoni tra le ruote (i tiri di sassi durante le scalate sono l'ideale per la pelle!). Fortunatamente, Ezio può farsi aiutare da gruppi di cortigiane, di guerrieri o di ladri per distrarre gli avversari e quindi svignarsela o ancora per pugnalarli alle spalle mentre sono occupati con un altro bersaglio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.