Un nuovo corso di studi presentato dall'Accademia Italiana Videogiochi e il conservatorio di Santa Cecilia prenderà il via quest'anno. Riconosciuto dal Minstero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, avrà durata annuale con lo scopo di formare figure da inserire nell'industria dei videogiochi.
Il master in musica per videogiochi mira a formare professionisti da impiegare nell'industria videoludica quali programmatori sonori, sound designer, compositori, orchestratori, arrangiatori e music editor.
Nel programma sono inclusi studi sulla musica elettronica e alla composizione musicale, oltre che attività molto specifiche quali ad esempio la programmazione midi.
Un corso da 364 ore con una prova finale che consiste nella composizione di una vera e propria colonna sonora per un videogioco.

"Siamo molto soddisfatti di questa nuova collaborazione che dimostra la qualità della nostra offerta didattica, l'expertise che siamo capaci di garantire e, soprattutto, le opportunità formative e gli sbocchi lavorativi che il mondo dei videogiochi può offrire" sono le parole di Luca De Dominicis, Fondatore e Direttore dell'Accademia Italiana Videogiochi.
Leggi anche: Le migliori colonne sonore dei videogiochi
L'AIV conta al momento 250 iscritti, ed è arrivata al tredicesimo anno accademico. Oltre a questo master musicale è stato introdotto un nuovo corso orientato al game design, in modo tale da fornire la possibilità di un'istruzione completa nell'ambito della creazione videogiochi. Siete interessati a un master musicale e videoludico? Avete tempo fino al 20 novembre per iscrivervi!