Amazon Prime Gaming voleva distruggere Steam e Valve, ma ha fallito miseramente

Amazon ha fallito nel tentativo di sfidare Steam nel mercato dei videogiochi per PC, nonostante i numerosi sforzi profusi negli ultimi 15 anni.

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

2

Amazon ha fallito nel tentativo di sfidare Steam nel mercato dei videogiochi per PC, nonostante i numerosi sforzi profusi negli ultimi 15 anni. Lo ha rivelato Ethan Evans, vicepresidente di Prime Gaming presso Amazon, in un post su LinkedIn, spiegando le ragioni dietro l'insuccesso del colosso dell'e-commerce nel settore.

Secondo Evans, Amazon ha sottovalutato ciò che spingeva i consumatori a utilizzare Steam, piattaforma che si è affermata come un ecosistema completo per i videogiocatori. "Era un negozio, un social network, una libreria e una bacheca di trofei tutto in uno. E funzionava bene", ha dichiarato il dirigente.

Amazon ha tentato diverse strategie per entrare nel mercato, tra cui l'acquisizione di Reflexive Entertainment, la creazione di un negozio di giochi PC integrato con Twitch e il lancio del servizio di streaming Luna. Tuttavia, nessuna di queste iniziative ha avuto successo significativo.

Evans ha ammesso che Amazon ha commesso l'errore di pensare che le sue dimensioni e visibilità sarebbero state sufficienti per attrarre i clienti. "Abbiamo sottovalutato il potere delle abitudini degli utenti", ha spiegato. "Non abbiamo mai convalidato le nostre ipotesi di base prima di investire pesantemente nelle soluzioni".

Il vicepresidente di Prime Gaming ha concluso sottolineando l'importanza di comprendere realmente le esigenze dei clienti prima di lanciare nuovi prodotti. "Dovevamo costruire qualcosa di nettamente migliore, ma non ci siamo riusciti", ha affermato Evans. "Solo perché siete abbastanza grandi da costruire qualcosa, non significa che la gente lo userà".

Questa esperienza mette in luce le sfide che anche le grandi aziende tecnologiche possono incontrare quando cercano di entrare in mercati consolidati con forti incumbent. La storia di Amazon nel settore dei videogiochi per PC dimostra che la comprensione del cliente e l'innovazione sono cruciali per il successo, indipendentemente dalle dimensioni e dalle risorse dell'azienda.

Al contrario, Valve, ha dimostrato senza dubbio di aver compreso le necessità della propria clientela. Ecco il grande successo di Steam.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

2 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Il successo di Steam è costruito nel tempo. La visione di dove sarebbe andato il mercato del gaming l'hanno avuta più di 20 anni fa.
E' da quando è uscito Half Life 2 che ho un account sul quale ho aggiunto giochi grazie a sconti, regali, chiavi di gioco recuperate a pochi spicci, è dura separarsi da tutto ciò e migrare altrove.

Per competere con Steam bisognerebbe fare una cosa semplice a cui forse ha pensato solo GOG(parzialmente): i titoli legati al tuo account Steam dovresti poterli avere disponibili anche sugli altri store, senza costi aggiuntivi. Colleghi gli account e indipendentemente dall'app dello store che preferisci usare dovresti poter avere tutta la tua libreria.
Certo per fare questo devi avere un catalogo giochi immenso come quello di Valve e non è proprio una cosa semplice da mettere in piedi.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Beh se su prime gaming ho i 3/4 di giochi più interessanti disponibili sulla piattaforma GOG in cui sono tutti a pagamento e solo il restante gratuito, per niente interessante a confronto, diviso tra Prime gaming ed Epic game direi che la risposta al perché viene da sé
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

La pubblicità e essenziale per fare conoscere i prodotti
Mai vista una pubblicità del servizio
IO sto usando luna e mi trovo benissimo speriamo che non venga chiuso
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.