Risultati Benchmark: impostazioni texture
Le prove hanno mostrato che 512MB di memoria per le texture sono spesso sufficienti, anche per le alte risoluzioni, ma c'è una manciata di titoli che richiede più memoria. Basandoci sul nostro benchmark DirectX 9, Alien vs. Predator sembra essere uno di quei titoli.
Per testare le differenze apportate dalla maggior memoria, abbiamo avviato nuovamente il gioco impostando la risoluzione delle texture al valore "normale", anziché "alto". Abbiamo provato, con questa configurazione, la Radeon HD 5670 512 MB, la GeForce 9800 GT 512 MB e la GeForce GTX 260 896 MB. Abbiamo incluso anchela GeForce GTS 250 da 1 GB come raffronto.
Le prestazioni della GeForce GTS 250 sono rimaste stabili, mentre tutte le altre schede hanno mostrato un certo incremento prestazionale. La memoria in più offerta dalla GeForce GTX 260 gli ha permesso di lavorare meglio fino a 1920x1080, mentre a 2560x1600, il minor carico sulla memoria, gli ha permesso di raggiungere ugualmente un framerate giocabile.
I risultati hanno provato la nostra teoria. Alien vs. Predator è un gioco con texture molto pesanti, e favorisce le schede con almeno 1 GB di RAM, quando viene selezionata l'impostazioni "alta" e "molto alta". La buona notizia è che, durante il gameplay, l'impostazione delle texture "normale" è ancora molto attraente e non deteriora la qualità dell'immagine.