Qualità della immagini: miglioramenti DirectX 11

Test e recensione - Analisi delle prestazioni del titolo DirectX 11 di Rebellion, Aliens Vs. Predator.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Qualità della immagini: miglioramenti DirectX 11

Hardware Tessellation: personaggi e dettagli

In parole povere, l'hardware tessellation crea modelli geometrici dettagliati partendo da modelli 3D più semplici. Il modo migliore per capire come funziona è guardare l'immagine:

In Alien vs. Predator la Tessellation è applicata principalmente alla mesh dell'Alien. AMD suggerisce che anche alcuni oggetti dall'ambiente beneficiano dalla Tessellation, ma girando per i livelli del gioco non abbiamo notato particolari modelli migliorati dalla tecnica DirectX 11.

L'immagine in questa pagina impressiona per la maggior complessità del modello. Ciò nonostante, nel gioco, il modello dell'alieno si muove molto velocemente ed è coperto da texture che minimizzano l'impatto della Tessellation.

DirectX 11: High-Definition Ambient Occlusion (AO)

L'Ambient Occlusion (AO) permette di migliorare il realismo del gioco grazie a un modello d'illuminazione migliore. Gli algoritmi AO servono a simulare gli effetti creati dalla luce quando attraversa grate, spazi affollati o altri articoli. Letteralmente significa "Occlusione Ambientale", ed in effetti serve a frapporre efficacemente degli ostacoli irregolari alla luce.

AvP offre l'AO in modalità DirectX 9: fa un lavoro fantastico, e aggiunge profondità alle scene. In modalità DX9, AO migliora l'esperienza visiva. In modalità DX11, l'AO si applica con più definizione, e prende il nome di HDAO (HD sta per Alta Definizione). Rispetto alla modalità DX9, tuttavia, non si vedono differenze rilevanti.

È bello sapere che la precisione dell'AO è migliore, ma vedere a occhio nudo le differenza tra DX9 e DX11 è praticamente impossibile.

DirectX 11: ombre migliorate

La modalità DirectX 11 abilita la modalità "enhanced shadow", che migliora i bordi delle ombre. Si tratta di un miglioramento estremamente sottile, e per notare i cambiamenti bisogna passare gli screenshot al microscopio.

Anti Aliasing

AvP in la modalità DX11 offre un chiaro e lampante vantaggio: il supporto all'AA. Questa caratteristica, in modalità DirectX 9, è semplicemente inutilizzabile.

L'AA può essere un fattore importante per raggiungere la migliore esperienza visiva, ma c'è poco altro da aggiungere. Il fatto che non sia disponibile in modalità DirectX 9 è abbastanza deludente, comunque.

Prestazioni migliori

Rebellion afferma che la modalità DirectX 11 offre anche migliori prestazioni, insieme alla qualità grafica migliorata. Con DiRT 2 (DiRT2, analisi modalità Directx 11 vs. DirectX 9)abbiamo però notato che la modalità DirectX 11 influenzava negativamente le prestazioni. Valuteremo la differenza prestazionale tra le due modalità.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.