Aliens Vs. Predator, analisi delle prestazioni

Test e recensione - Analisi delle prestazioni del titolo DirectX 11 di Rebellion, Aliens Vs. Predator.

Avatar di Don Woligroski

a cura di Don Woligroski

Introduzione

Verso la metà degli anni novanta un semisconosciuto studio di sviluppo, Rebellion, presentò il suo titolo di punta per una console tutta nuova, l'Atari Jaguar. Era Alien vs. Predator e, anche se la console Atari è scomparsa poco dopo, il titolo è ancora ricordato come uno dei più memorabili, nel mondo, allora nascente, degli sparattutto in prima persona, o fps.

Nel 1999 Rebellion sviluppo un titolo simile per PC, e così nacque Alien Vs. Predator per PC. Unico nel suo genere, offriva una tripla campagna di gioco, che permetteva di impersonare un Marine, un Alien e un Predator, tutti con le loro potenzialità e debolezze.

Alien Vs. Predator fu uno dei primi giochi PC a sperimentare diversi tipi di combattimento e di gioco, a seconda della classe scelta. C'era anche una modalità multiplayer cooperativa di ottimo livello. Alien Vs. Predator 2 fu dato in sviluppo a Monolith, che riuscì a mettere in piedi una storia interessante, ma non è stata catturate l'essenza e l'atmosfera del capitolo precedente. Rebellion ha poi sviluppato una versione per PSP nel 2007, un titolo che però ha riscontrato molto poco successo.

Quando uscì la notizia che Rebellion era al lavoro per una nuova versione di AvP, si crearono da subito aspettative enormi. Le attese, però, sono state disilluse, con un risultato finale non molto convincente. Alien vs. Predator non è un brutto gioco, ma la campagna single-player non ha raggiunto la qualità offerta dal titolo originale.

Lasciamo da parte i commenti da giocatore e i giudizi soggettivi. Nelle prossime pagine vi mostreremo un'analisi delle prestazioni di Alien Versus Predator. C'interessano i miglioramenti con le DirectX 11, e quelli introdotti dalle schede grafiche di ultima generazione, come Tessellation, ombre e modalità anti-aliasing.

Analizziamo quindi la qualità delle immagini, le caratteristiche DirectX 11 e le prestazioni con alcune schede grafiche.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.