
Al CES 2025 di Las Vegas sono tante le startup italiane attive nei settori dell'IoT, dello Smart Manufacturing e del CleanTech.
- Business
- Marina Londei
- 2 mesi fa
Al CES 2025 di Las Vegas sono tante le startup italiane attive nei settori dell'IoT, dello Smart Manufacturing e del CleanTech.
L'ultimo studio di reichelt elektronik evidenzia che le aziende industriali italiane vedono nell'automazione una componente essenziale per rimanere competitive.
Nabu è una startup di Torino che offre una soluzione olistica all'agricoltura sfruttando l'IoT per ottimizzare i processi agricoli.
Salvatore D'Auria, area vice president per MongoDB Italia, Iberia, Medio Oriente, Turchia e Africa, ci ha parlato del ruolo di MongoDB in Italia e in che modo le aziende usano le soluzioni della compagnia.
Oracle ha annunciato la disponibilità di Enterprise Communication Platform, la piattaforma che collega le applicazioni verticali Oracle alle reti e ai dispositivi IoT.
Visual Note è una startup di Milano che ha sviluppato un nastro di LED da applicare sulla tastiera della chitarra per semplificare l'apprendimento dello strumento.
50 startup italiane porteranno le loro innovazioni al CES 2024; di queste, 21 presenteranno soluzioni per la sensoristica, l'IoT, le smart home e le smart city.
Con FASTEdge di Fastweb le imprese italiane potranno avere accesso a una serie di moduli per lo sviluppo di applicazioni innovative in tutta sicurezza.
Le aziende di tutto il mondo stanno aumentando gli investimenti per migliorare la sicurezza delle reti 5G, spendendo fino al 10% del loro budget.
I nuovi modem Qualcomm 212S e Qualcomm 9205S potenziano le capacità di monitoraggio dei dispositivi IoT industriali con connettività satellitare.
Cisco potenzia la connettività wireless privata e industriale con nuove soluzioni e partnership ampliate.