
Dopo FidelityFX Super Resolution, AMD si appresta a lanciare la sua nuova tecnologia Radeon Super Resolution.
- Hardware
- Antonello Buzzi
- 3 anni fa
Dopo FidelityFX Super Resolution, AMD si appresta a lanciare la sua nuova tecnologia Radeon Super Resolution.
AMD e MSI si aggiungo al crescente elenco di grosse aziende che hanno deciso di cancellare i suoi eventi in presenza al CES 2022.
Sono stati pubblicati in rete i primi benchmark effettuati sui processori Intel Core i3-12100, Core i3-12300 e Core 15-12400.
Sono trapelati i render delle prossime schede video di fascia bassa di AMD, Radeon RX 6500 XT e Radeon RX 6400, basate sul die Navi 24.
Un paio di documenti confermano la data di lancio della tanto attesa NVIDIA GeForce RTX 3090 Ti, prevista per gennaio 2022.
La recente impennata di casi COVID-19 ha costretto molte aziende a ridimensionare la loro presenza al CES 2022, compresa Intel.
Il CTO di AMD ha confermato, nel corso di un'intervista, che Zen 4 sarà uno dei protagonisti dell'evento dell'azienda al CES 2022
Best Buy potrebbe aver svelato in anticipo i prezzi dei futuri processori Alder Lake di Intel della linea "non-K".
Il processore Intel Core i5-12400F è già in vendita in Perù. Vediamo le foto della confezione finale, che comprende anche il dissipatore.
La GeForce RTX 3090 Ti sembra essere sempre più vicina. Ecco una prima foto che ritrae la scatola di un modello custom.
Sono trapelare in rete nuove informazioni inerenti alla futura scheda grafica di fascia bassa di NVIDIA, la GeForce RTX 3050.