
Se siete ancora attratti dalla piattaforma AM4, e quindi dalle CPU AMD della serie fino alla 5000, questa scheda madre Asus ROG può fare al caso vostro.
- Hardware
- Dario De Vita
- 8 mesi fa
Se siete ancora attratti dalla piattaforma AM4, e quindi dalle CPU AMD della serie fino alla 5000, questa scheda madre Asus ROG può fare al caso vostro.
Nella fascia entry level, le schede madri AM4 hanno ancora senso, soprattutto se è possibile acquistarle beneficiando di sconti particolari come questo.
Nonostante la mancanza di un supporto ufficiale, le schede Arc Alchemist possono essere usate anche su sistemi AMD.
ASUS ha presentato la scheda madre ProART B550-Creator, la prima basata su socket AM4 con supporto Thunderbolt 4.
Biostar ha presentato una nuova motherboard basata sul chipset B550 con uno schema colori bianco e nero.
L'aggiornamento del BIOS di Gigabyte porta con sé la possibilità di attivare Smart Access Memory (SAM) sui sistemi AMD.
MSI ha riportato le velocità raggiungibili con gli ultimi SSD NVMe che supportano l'interfaccia PCIe 4.0 su schede madri X570 e B550.
In occasione del live stream RazerCon 2020, Razer ha annunciato che le schede madri ASRock supporteranno Chroma RGB.
Gigabyte ha annunciato la nuova scheda madre VIDION D dedicata ai creator, dotata di due porte Thunderbolt 3 da 40Gbps, due Ethernet Gigabit e Wi-Fi 6.