Xperia Play: Estetica e Bundle

Recensione - Test del Sony Ericsson Xperia Play, il PlayStation Phone.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Estetica e Bundle

Esteticamente il Play assomiglia a uno dei tanti Smartphone full-touch in circolazione, eccezione fatta per la superficie posteriore bombata. Le dimensioni sono pari a 62 x 119 x 16 mm, mentre il peso, con i suoi 175 grammi, lo pone tra le fila dei cellulari più pesanti.

Sotto lo schermo da 4 pollici sono posizionati quattro tasti, di tipo meccanico (indietro, home, menù e cerca). Nel bordo sinistro c'è il jack audio da 3.5 mm e la presa MicroUSB. Nel bordo opposto c'è il bilanciere del volume e i due grilletti, destro e sinistro. Il tasto d'accensione e stand by sono nel bordo superiore.

Sony Ericsson Xperia Play - Clicca per ingrandire

Facendo scorrere lo schermo si sfila il pad di gioco, composto da un d-pad, la croce con i quattro tasti classici playstation, tasto menù, select e start, e due speciali pad sensibili al tocco che svolgono la funzione di joystick analogici.

Il layout leggermente più ingombrante rispetto agli altri smartphone è conseguenza diretta della ricerca di una buona ergonomia in modalità gioco.

Dietro spicca la fotocamera abbinata a un flash LED, mentre rimuovendo lo sportello si accede al vano batteria. Vano SIM e MicroSD sono uno sopra all'altro, su un lato e liberamente accessibili.

###old888###old

Bundle

Il bundle accessori è quello di ogni altro smartphone, quindi caricabatteria, MicroSD da 8 GB, cavo dati e auricolare, di tipo in-ear.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.